Il nuovo pschiatra mi ha spiegato come va curata l'ansia ed stato

Buonasera,
soffro da tempo di ansia. I disturbi che mi provoca sono: tachicardia, disturbi didestivi,inappetitanza e debolezza assurda.
Ho deciso ad ottobre 2018 di recarmi presso uno psichiatra il quale mi ha dato da assumere 15+15 gocce di ansiolin da 5mg associati al Tript-oh da 25mg e 1 cp di Mutabon ansiolitico da 4mg + 10mg. Dopo qualche giorno ho avvertito una miglioria sino alla completa scomparsa di tutti i sintomi e riprendendo a vivere con gioia e senza alcun disturbo (al di la di alcuni effetti collaterali di sonnolenza dei farmaci).

Dopo tre mesi ho dovuto sospendere il Mutabon causa aumento della prolattina (soffro di iperprolattinoma e assumo 1 cp di dostinex).
Da qui in accordo con endocrinologo si è deciso di sospendere il Mutabon e sostituirlo con Adepril. Il risultato ottenuto non è stato assolutamente lo stesso perchè mi sono ritornati i disturbi gastrici. Lo psichiatra cominciava ad aumentare ansiolin continuamente per attenuarmi i disturbi gastrici senza ottenere risultato così ho deciso di cambiare psichiatra.

Premetto che il nuovo pschiatra mi ha spiegato come va curata l'ansia ed è stato di tutt'altro avviso del primo. Mi spiego.
Secondo lui la terapia che assumevo era troppo generica e che la cura secondo lui appropriata per i miei disturbi e la seguente:
2 cp di Librium, 5gocce di cipralex e 4 di ansiolin contemporaneamente poi all'occorenza altre 15 gocce di ansiolin. (da premettere che lui mi spiega che i disturbi si attenuano ma nn scompaiono perchè devo imparare a convivere e gestire l'ansia e in associazione a tutto ciò va seguito un percorso di psicoterapia).

Sono quindici giorni che faccio questa cura e ho attenuato parte dei disturbi ma nn del tutto. Non riesco a mangiare (il disturbo gastrico al momento e quello che mi crea più disagio), ho delle volte attacchi di panico e sono molto spaventato perchè non vedo la risoluzione al problema.

Potete meglio delucidarmi e fare più chiarezza sulla situazione generica.

Grazie
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.6k 1.1k
Entrambe le terapie sono aspecifiche, i disturbi d'ansia hanno dei trattamenti specifici che possono ridurre la sintomatologia in modo efficace.

Sentirei un altro parere diretto.

Dr. F. S. Ruggiero

http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma la cura dell'ansia va combatutta come?

Mi spiego, il disturbo deve completamente sparire e star bene fino alla fine della cura oppure va alleviato e quindi ci si impara a combatterlo,conviverci, saperlo gestire.La psicologa serve?
L'ultimo psichiatra questo mi ha lasciato capire.

Vi prego aiutatemi sono disperato, sto male a lavoro tutti sono preoccupati nel vedermi spento (nn sono così io per mia natura).
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.6k 1.1k
Dipende dal grado di malattia, da quanto tempo è intercorso dall’inizio dei sintomi, dalla risposta individuale e dalla efficacia delle terapie.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria