Reflusso gastrico e tavor

Buongiorno,

Purtroppo da un po' di tempo soffro di reflusso gastrico e sono attualmente in cura. Per molti anni (circa 20 anni) ho assunto 60 mg di lantanon la sera, purtroppo al momento hanno sospeso la vendita. Mi sono informata con la casa farmaceutica e mi hanno detto che dovrebbe essere rimesso in commercio verso febbraio. Per ora non prendo nessun antidepressivo. Ho assunto per circa 20 giorni laroxyl che mi ha peggiorato i sintomi del reflusso. Di conseguenza l'ho interrotto. Vorrei chiedervi se il lantanon puo' favorire l'insorgere dell'esofagite. Inoltre prendo solo tavor per poter dormire la notte. Ma lo assumevo anche prima, da anni, insieme al lantanon, ma al bisogno di giorno, e la sera per dormire. Ho letto che anche gli ansiolitici favoriscono l'esofagite, e' anche il caso del tavor?

Grazie per l'attenzione
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Ha anche una età per cui andrebbero ricercate eventuali altre cause di esofagite, se ha della altre problematiche per cui questi sintomi si presentano. Oltretutto i sintomi sono comparsi in tempi successivi all'uso dei farmaci.

Una valutazione specifica sarebbe quindi indicata.

Non è possibile imputare ai farmaci un sintomo di questo tipo.


Dr. F. S. Ruggiero

http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si, infatti per ora sto facendo una cura per il reflusso con la possibilita', nel caso in cui non funzioni, di fare una gastroscopia. Mentre prendevo il lantanon era un reflusso occasionale, caso strano dopo l'interruzione sembra divenuto cronico.
Grazie per la sua gentile risposta.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria