Andare da uno psichiatra privato
Buonasera. È da circa più di un anno che vengo seguito dal CIM della mia zona. Purtroppo lo psichiatra non vuole cambiare farmaco nonostante le abbia riferito gli effetti collaterali. Se optassi per una diversa scelta medica, cioè rivolgermi ad un privato, che problema ci sarebbe? Non voglio trovarmi costretto ad andare al CIM. Non posso sempre rimanere sull'attenti che mi facciano aso solo perché non mi segue il CIM. Sembra quasi che mi costringano ad andare li. Come posso fare? Io ho il diritto a cambiare medico. Sembra quasi che la prendano a male quando parlo di voler sentire un altro parere... Sapete darmi qualche indicazione? Grazie in anticipo. Saluti
Lei ha il diritto di sentire il parere di professionisti privati, a meno che non sia sottoposto a un regime di trattamento obbligatorio, ma i medici del CIM non sono poi tenuti o obbligati a seguire le indicazioni di uno specialista esterno.
Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-

Ex utente
Grazie per la risposta. Io ho subito un trattamento obbligatorio. Ma spero questo non significhi che debba andare per forza li... Obbligatorio in che senso? Penale? Questo no, però ho subito un tso... Cosa vuol dire che io debbo andare per forza al CIM? Non ho capito... Posso avere qualche indicazione a riguardo? Grazie

Ex utente
Non capisco, poi anche se un anno fa ho subito un tso, perché dovrei essere obbligato ad andare li? Non sto mica in libertà vigilata. E che è questa cosa.? Qualcuno mi può spiegare... Grazie a chi vorrà rispondere.

Ex utente
Mi sembra assurdo che debba venire costretto ad andare al CIM se non mi trovo bene.
Comunque anche se un anno fa ho subito un tso, questo non mi obbliga ad andare li. Sembra un carcere con obbligo di firma.. Come posso procedere? Oppure ho capito male io.
Non ha alcun senso. Non è una pena che devo scontare. Ripeto, mi sembra assurdo. Ringrazio a chi vorrà rispondere.
Comunque anche se un anno fa ho subito un tso, questo non mi obbliga ad andare li. Sembra un carcere con obbligo di firma.. Come posso procedere? Oppure ho capito male io.
Non ha alcun senso. Non è una pena che devo scontare. Ripeto, mi sembra assurdo. Ringrazio a chi vorrà rispondere.

Ex utente
Mi scusi Dott. Re che vuol dire regime sanitario obbligatorio? L anno scorso ho avuto un tso, ma poi basta... Non ho nessun vincolo col CIM.
Mi potrebbe spiegare?
Mi potrebbe spiegare?
Da quanto lei scrive attualmente lei non è in regime di TSO. Quindi ha diritto a farsi curare dove vuole, con il rischio però di perdere certi benefici assistenziali che solo la ASL può erogare.

Ex utente
Grazie Dottor Carbonetti per le risposte...
Infatti dovrò parlare con chi mi segue al CIM.... Valutero...
Cordiali saluti
Infatti dovrò parlare con chi mi segue al CIM.... Valutero...
Cordiali saluti

Ex utente
Dimenticato dottore. Io son titolare di una pensione di invalidità. Se andassi da un privato, la perdersi? Grazie a chi vorrà rispondere. Saluti

Ex utente
Grazie..Sera...
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 9.3k visite dal 23/01/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.