Vorrei sapere come può l'ansia da sola causare tanta tensione e costrizione a livello di collo
Buongiorno dottori,
Qualcuno può spiegarmi come è possibile che l'ansia crei una condizione di tensione muscolare cronica e come è possibile interrompere il circolo vizioso? Io sono già sotto Xanax da 20 giorni (5 gocce pomeriggio e 10 la sera) e mezza di daparox (10mg) mattina, sempre da 20gg. Il mal di testa si è alleviato. Non sento dolore intenso, ma dal collo mi parte una sensazione di morsa che prende mandibola, orecchie e occhi, fino a farmi pulsare anche il naso. Qualche volta faccio anche fatica a masticare. Questa sensazione è praticamente costante, quando più forte, quando meno.
Sto già facendo psicoterapia associata ai farmaci, ma ho paura, come tutti in questi casi, che si tratti di qualcosa di organico. È stata la neurologa a prescrivermi i farmaci, molto stimata nella mia zona, che ha ritenuto non necessario ulteriori esami all'encefalo. Successivamente lo psichiatra ha "aggiustato" la dose dei farmaci.
Vorrei sapere come può l'ansia da sola causare tanta tensione e costrizione a livello di collo, testa e spalle.
Grazie infinite
Qualcuno può spiegarmi come è possibile che l'ansia crei una condizione di tensione muscolare cronica e come è possibile interrompere il circolo vizioso? Io sono già sotto Xanax da 20 giorni (5 gocce pomeriggio e 10 la sera) e mezza di daparox (10mg) mattina, sempre da 20gg. Il mal di testa si è alleviato. Non sento dolore intenso, ma dal collo mi parte una sensazione di morsa che prende mandibola, orecchie e occhi, fino a farmi pulsare anche il naso. Qualche volta faccio anche fatica a masticare. Questa sensazione è praticamente costante, quando più forte, quando meno.
Sto già facendo psicoterapia associata ai farmaci, ma ho paura, come tutti in questi casi, che si tratti di qualcosa di organico. È stata la neurologa a prescrivermi i farmaci, molto stimata nella mia zona, che ha ritenuto non necessario ulteriori esami all'encefalo. Successivamente lo psichiatra ha "aggiustato" la dose dei farmaci.
Vorrei sapere come può l'ansia da sola causare tanta tensione e costrizione a livello di collo, testa e spalle.
Grazie infinite
L'ansia è una condizione di "allerta", dovuta alla attivazione (in questo caso patologica) di quei circuiti cerebrali che preparano l'animale-uomo, di fronte a un pericolo, alla fuga o all'attacco. I muscoli si contraggono perchè il nostro corpo deve essere preparato alla difesa.
Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-

Utente
Grazie mille dottore,
Essendo il secondo episodio di ansia molto forte, sono un po' demoralizzata.
Spero di stare meglio presto.
A presto.
Essendo il secondo episodio di ansia molto forte, sono un po' demoralizzata.
Spero di stare meglio presto.
A presto.

Utente
Grazie infinite,
buona serata
buona serata
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 953 visite dal 12/01/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.