Studiare è un'impresa

Mi rendo conto che è difficile dare valutazioni online,per ora però non posso rivolgermi a specialisti per motivi vari,non so se ce ne siano in zona,non so nemmeno se sono io a ingigantire il problema.
sostanzialmente ho sempre avuto difficoltà a studiare per quanto lo volessi.mi ricordo che da piccolo leggevo delle cose e ne capivo altre.
Crescendo un po' la mia resa a scuola è migliorata,ma non di molto.
Solo in matematica avevo voti decenti perchè facevo molte ripetizioni.
Crescendo,ho intrapreso un po' presto la via universitaria,non ci ho pensato abbastanza,conoscendomi,scegliendo legge.
I primi tempi anche se la mia resa non era sempre eccelsa,sono andato avanti anche se a fatica,ma col passare degli anni aprire un libro e studiare,diventava un incubo.
Spesso leggo tante,troppe volte,la stessa pagina senza ricordare,o capirci nulla e se pure lo capisco dopo 2 minuti non ricordo nulla.
Faccio uno sforzo immane nello studiare e nel trovare la concentrazione.
SE arriva la concentrazione,qualcosa concludo,ma quello stato mentale è solo un sogno per me.

Qualunque cosa mi distrae,qualsiasi,il mio cervello va in rivolta tutte le volte che apro un libro cerca in tutti i modi di portarmi altrove.
Quando poi leggendo,mi accorgo che le cose svaniscono quasi subito,non le ricordo,mi innervosisco ancora di più.
A volte mi ritrovo a fissare il libro che stavo leggendo,senza fare o pensare nulla e me ne rendo conto dopo tanto,come se il mio cervello andasse in pausa.
la cosa è diventata snervante oltre ogni limite,se all'inizio ho pensato fosse normale perdere qualche anno di studio,ora mi sto un po' dando la colpa e per quanto ci provi,non riesco a imparare molto.
E infatti sono bloccato a 4 esami dalla laurea a 28 anni.
Ho tante cose che vorrei fare,ma sposto sempre l'attenzione su altro,cose magari banali.
Mi sento davvero sconfortato.possibile sia solo un problema mio di motivazione?
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.5k 1.1k
Potrebbe essere un problema di qualsiasi genere.

La valutazione diretta è ciò che consente di stabilire quali siano le problematiche relative alla sua situazione ed eventualmente stabilire un trattamento appropriato.

Dr. F. S. Ruggiero

http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in psichiatria