Xanax prima di esame... rischio amnesia?

Buongiorno,
Sono una ragazza di 22 anni che a breve dovrà sostenere un esame orale presso una scuola professionale post liceo.
Premetto che nella vita quotidiana non soffro di ansia o disturbi simili, però è dal liceo che ho sviluppato attacchi di panico in occasione di esami ( soprattutto orali). Per questa ragione, il mio medico di base mi ha prescritto, all'occorrenza, 10 gocce di Xanax.
Mi ha detto di iniziare un paio di giorni prima con rispettivamente 5 gocce a metà mattino mattino e 5 alla sera, poi passare a 8 e poi il giorno Dell esame a 10 prendendo l ultima dose un 50 minuti prima dell' esame (che avrà una durata di mezz'ora massima). I due giorni dopo andrei a so spenderlo come iniziato, aggiungendo un giorno in più di 3 gocce per finire.
L'unica mia perplessità è riguardo alle amnesie... Ovvero... È possibile che io arrivi all 'esame e a causa del farmaco mi dimentichi tutto /qualcosa?
Grazie in anticipo.
Dr. Paolo Carbonetti Psichiatra, Psicoterapeuta 3.8k 222
E' l'ansia che può bloccare la mente. La maggior parte delle "scene mute" alle interrogazioni e agli esami è dovuta all'ansia. Il suo medico la sta consigliando bene,

Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio.
Le mie preoccupazioni erano legate al fatto che sul foglio illustrativo vedevo, tra gli effetti collaterali, amnesie e vista offuscata.
Un'altra domanda, se è possibile. Nei due gironi precedenti all'esame prenderò le dosi a metà mattina e verso sera, ma il giorno dell'esame (avendolo alle 4 emmezza più o meno esatte) dovrei anticipare la dose della sera alle 3 e 50 /4 per essere all esame nel massimo Dell efficacia. Può essere un problema? Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Carbonetti Psichiatra, Psicoterapeuta 3.8k 222
No va bene così.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria