Depressione e ansia (pre e post partum)

Buongiorno.
Sono alla 35ª settimana di gravidanza. Avendo un passato di depressione e poi disturbi alimentari, mi ha sempre preoccupta la depressione post partum. Dopo 2mesi e mezzo obbligata a letto, mi dicono che posso riprendere vita normale. Da quel momento
15gg fa, senza apprente motivo, appena aperti gli occhi l’oblio(il giovedì il via libera il venerdì la crisi). Crisi d’ansia e di pianto incontrollato. Paura di tutto, di poter un domani far male al bambino e forte senso di solitudine.(fisicamente è così.. il mio compagno ovviamente lavora e di giorno sono sempre sola non avendo molte persone vicine).
Fatto sta che 7gg fa ho iniziato,prescritto da psichiatra, sertralina 25mg per 3 gg e poi 50mg.
Oggi 7gg. È possibile che già riesca a percepire un minimo di miglioramento? Stare bene è lontano, ma almeno le crisi di pianto si sono placate.
Mi chiedo se l’effetto dell’antidepressivo vari anche in base al periodo trascorso a stare male. Io mi sono rivolta immediatamente a chi di dovere proprio perché ho riconosciuto tutti i sintomi.
Altra domanda, avendo già iniziato una cura, posso auspicare di non venire colpita da depressione post Partum?
Rivedrò lo psichiatra tra qualche gg e mi dirà come proseguire la cura..

Grazie mille anticipatamente.
Cordialmente
Dr. Giuseppe Nicolazzo Psichiatra, Psicoterapeuta 2.2k 80
Gentile Utente,
gli antidepressivi come la Sertralina impiegano mediamente 15 giorni e più per iniziare a funzionare, quindi se già dopo una settimana avverte qualche miglioramento è sicuramente una cosa positiva, la gravidanza è a termine e non è scritto da nessuna parte che debba avere la depressione post partum,

Saluti

Dr G. Nicolazzo
Specialista in Psichiatria
Psicoterapeuta

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2019
Ex utente
Grazie del celere e gentile riscontro.
Miglioramenti lievissimi ma mi sembra di vederli.
Ovvio che altri 5/6/7gg andrà ancora meglio...
e certo non è detto che debba averla la depressione post partum, ma mi chiedevo solo se con l’antidepressivo possa comunque ritenermi al sicuro o meno.
Ad ogni modo spero di cuore di stare sempre meglio. Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Nicolazzo Psichiatra, Psicoterapeuta 2.2k 80
di "ovvio" e di "certo" in medicina purtroppo non c'è niente ciò che è importante sono le evidenze.
L'uso degli antidepressivi in gravidanza e nell'allattamento è una questione che necessita di valutazione continua sia da parte del ginecologo che dello psichiatra,

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2019
Ex utente
Ahimè neppure nella vita c’è nulla di sicuro.. speravo però ci potrssere essere una piccola speranza di “salvaguardia “.
Incrociamo le dita e andiamo avanti.
Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria