Disfunzione sessuale
Gentili dottori, buongiorno!
Volevo chiedervi un parere su un dubbio che mi è venuto leggendo l’argomento su vari siti, ho 22 anni, sono in cura da uno psichiatra e da uno psicologo per un disturbo d’ansia e depressione, sto assumendo olanzapina da 2, 5 mg ( precedentemente da 5 mg) e rivotril da 2 mg
Ho notato che ultimamente mi è calato il desiderio sessuale , non è più forte come prima, e ho una difficoltà a raggiungere e mantenere un’erezine completa,
La mia domanda è se questi farmaci ( rivotril e olanzapina) possono essere la causa di questi problemi , e sopratutto se questi farmaci possono avermi causato questi problemi in modo permamente,
Se dovessi sospendere l’assunzione di questi farmaci la difficoltà di erezione e il calo del desiderio sessuale scomparirebberó?
Tornerebbero normali come prima?
Il mio timore è che questi farmaci possono avermi causato questi problemi in modo permanente, (ho letto su alcuni siti che puó succedere)
E ora sono in pensiero e preoccupato
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta, saluti
Volevo chiedervi un parere su un dubbio che mi è venuto leggendo l’argomento su vari siti, ho 22 anni, sono in cura da uno psichiatra e da uno psicologo per un disturbo d’ansia e depressione, sto assumendo olanzapina da 2, 5 mg ( precedentemente da 5 mg) e rivotril da 2 mg
Ho notato che ultimamente mi è calato il desiderio sessuale , non è più forte come prima, e ho una difficoltà a raggiungere e mantenere un’erezine completa,
La mia domanda è se questi farmaci ( rivotril e olanzapina) possono essere la causa di questi problemi , e sopratutto se questi farmaci possono avermi causato questi problemi in modo permamente,
Se dovessi sospendere l’assunzione di questi farmaci la difficoltà di erezione e il calo del desiderio sessuale scomparirebberó?
Tornerebbero normali come prima?
Il mio timore è che questi farmaci possono avermi causato questi problemi in modo permanente, (ho letto su alcuni siti che puó succedere)
E ora sono in pensiero e preoccupato
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta, saluti
[#1]
Potrebbe dipendere dalla terapia oppure anche dal suo disturbo attuale.
La cosa va valutata direttamente.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
La cosa va valutata direttamente.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 930 visite dal 11/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.