Trittico primi giorni

Gentili medici ,

Diagnosi:
Ansia generalizzata.
Umore basso con pessimismo, pensieri suicidi ( solo pensieri ), poca voglia di fare le cose quotidiane (che sono costretto a fare per forza) ecc.
Secondo il medico non è vera e propria depressione ma piuttosto una conseguenza dell'ansia.

Terapie precedenti: ssri sospesi per effetti collaterali sessuali.

Terapia attuale :
Trittico 75 mg rilascio prolungato, la sera.
Iniziare con 25 mg alla settimana fino ad arrivare a 75 mg.

Ho iniziato ma ho degli effetti collaterali che vorrei sapere se sono nella norma non essendo il farmaco un ssri. Tra l'altro il mio curante è in ferie.
Sono già a dosaggio 50 mg la sera.
Dopo un po' che lo assumo ho il naso chiuso come se avessi il raffreddore.
Durante il giorno avverto stanchezza e a tratti aumento dell'ansia con sporadici episodi di tachicardia.

Vorrei sapere se questi effetti sono transitori e se sono normali con il trittico non essendo un ssri.
Mi è stato detto che è sedativo.
Riguardo i benefici ci vogliono sempre minimo 4 settimane come con gli ssri ?
Sul foglio illustrativo non ci sono effetti collaterali comuni/rari ma solo frequenza non nota...Cosa significa questa dicitura?


Grazie

Cordiali saluti
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Gentile utente,

Non ho capito cosa significa "non essendo un ssri". Non è tante cose, tra cui un ssri, ma questo che c'entra con la valutazione degli effetti.
Sono effetti possibili, e la tempistica d'azione è la stessa degli altri antidepressivi, un mesetto.

Frequenza non nota significa che non esiste un dato statistico su quegli effetti, c'è scritto.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2018
Ex utente
Gentile Dottor Pacini,

Il mio curante mi ha detto che il Trittico non è un ssri e che rispetto a quest'ultimi non da disturbi sulla sfera sessuale ed ha un altro meccanismo d'azione.

Da qui e' nata la mia riflessione che ho esposto.

La ringrazio per avermi risposto.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Ma Lei non riferiva effetti collaterali sessuali, quindi non capivo perché su questo piano il paragone con gli ssri.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria