Mania bipolare
Buonasera,
Scrivo per avere una delucidazione sulla differenza tra mania e ipomania. Si può avere il disturbo bipolare di tipo I non manifestando sintomi psicotici, o ci devono per forza essere?
Se la risposta è sì, cosa differenzia il disturbo bipolare I dal II nello specifico? Grazie in anticipo
Scrivo per avere una delucidazione sulla differenza tra mania e ipomania. Si può avere il disturbo bipolare di tipo I non manifestando sintomi psicotici, o ci devono per forza essere?
Se la risposta è sì, cosa differenzia il disturbo bipolare I dal II nello specifico? Grazie in anticipo
La risposta è no, non ci devono per forza essere.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Ex utente
Grazie dottore. Quindi quali sono le differenze tra i due tipi, soprattutto nel caso in cui non ci siano psicosi?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.2k visite dal 23/06/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.