Un distubo bipolare
buongiono, sn un ragazzo studente di ingegneria a cui da 2 mesi è stato diagnosticato un distubo bipolare in seguito ad una crisi avvenuta ad aprile in cui avevo manie di persecuzione, abusavo di alcol e dormivo appena 2 ore al giorno. ad oggi seguo una terapia che comprende depakin 500 a rilascio prolungato 1 matt e 2 sera per ora è a 0, 54 quindi nel range, latuda 37 la mattina, e resilient 83 (che mi è stato aumentato da 1 a 1 mezzo la sera perche il litio è ancora troppo basso a 0.1) dopo 2 mesi nno ho piu sintomi di persecuzione rimurginazioni o cose simili ma ho sempre poca concentrazione negli studi stanchezza poca memoria e sn giu di morale, dopo l'amento del resilient da cirza 2 gg ho nausa meno appetito e diarrea.
volevo chiedere se questa fase è transitoria per quello che ho attraversato, se sia il caso mettere da parte gli esami e rilassarmi e quado tempo occorre in genere per vedere una maggiore stabilizzazione
volevo chiedere se questa fase è transitoria per quello che ho attraversato, se sia il caso mettere da parte gli esami e rilassarmi e quado tempo occorre in genere per vedere una maggiore stabilizzazione
[#1]
A 2 mesi da un episodio psicotico non potrebbe stare benissimo, anzi, se fosse così darebbe da pensare che sia ancora in una fase subeccitata.
Una convalescenza va presa per quello che è, niente vieta di applicarsi alle attività, ma forzare non avrebbe senso.
Una convalescenza va presa per quello che è, niente vieta di applicarsi alle attività, ma forzare non avrebbe senso.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.2k visite dal 21/06/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.