Brintellix denipam diazepam

Egregi Psichiatri,

ho 23 anni, sono Italiano ma vivo e lavoro all'estero.

Ho consultato uno psichiatra locale, e mi e' stato diagnosticato:

- Distimia, con stati di depressione maggiore;
- Ansia generalizzata, accompagnata da disturbi del sonno.

Premetto che sono sempre stato un'individuo molto ansioso e insicuro e, soffrendo di dislessia, ho vissuto come un'incubo gli anni dell'eta' scolare che hanno amplificato la mia insicurezza e le mie paure. Mancanza di interesse, di autostima, di volonta', difficolta' di concentrazione umore pessimo e difficolta' a relazionarmi con gli altri, completano il quadro. Cio' nonostante non ho mai fatto ricorso a nessun tipo di terapia farmacologica, e nel caso, sarebbe questa la prima volta. Trascrivo di seguito la terapia farmacologica prescrittami da psichiatra locale, per avere una Vostra opinione in merito e soprattutto avere la certezza che non esistano incompatibilita' o interazioni negative tra questi farmaci:

Antidepressivo per depressione maggiore:
- Brintellix - Vortioxetina : 1 cp/10 mg al giorno
o, in alternativa, perche' qua il Brintellix e' carissimo:
- Citalopram - SSRI : 1cp/20 mg al giorno

Distimia:
- Denibam - Amisulpride: 1cp/50 mg al giorno (1/2 al mattino e 1/2 nel pomeriggio)

Ansia/Insonnia:
- Clonazepam (simile al Diazepam): 1cp/0,5 al mattino e 1cp/0,5 la notte prima di dormire.

Grato della Vostra cortese risposta, ringrazio anticipatamente e invio cordiali saluti.

P.S. : Sono stato oggi nello studio del medico, dovrei comprare i medicinali domani. Prossima consulta tra 30 giorni.
Dr. Roberto Di Rubbo Psichiatra, Psicoterapeuta 1.1k 25
Gentile Utente,
Le consiglierei di iniziare la terapia che il suo curante le ha proposto e valutarne insieme a lui/lei, dopo un tempo congruo di alcune settimane ( un mese va bene), l’efficacia o gli eventuali aggiustamenti del caso.
Cordialità

Dr. Roberto Di Rubbo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egr. Dr. Di Rubbo,

La ringrazio per la rapida e gradita risposta.

Iniziero' senza dubbio la terapia consigliata.
I miei dubbi, vivendo adesso in un Paese del cosiddetto "Terzo Mondo" e avendo a volte problemi di comunicazione a causa della lingua, erano legati soprattutto ad eventuali interazioni negative tra i farmaci prescritti. Che, per quanto emerge dalla Sua risposta, a quanto pare Lei esclude.

La ringrazio nuovamente.

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Di Rubbo Psichiatra, Psicoterapeuta 1.1k 25
Gentile Utente
E’ così, non dovrebbe avere nessun problema dall’interazione fra questi farmaci. I dosaggi sono al minimo terapeutico per cui non dovrebbe avvertire nemmeno sedazione.
Cordialità e buone cose.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egr. Dott. Di Rubbio,

Grazie mille per la gentile ed esaustiva risposta!

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su dsa: disturbi specifici dell'apprendimento

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria