Gabapentin per ansia e disturbo borderline
Gentili medici,
Il mio psichiatra mi ha prescritto Gabapentin 100 mg la mattina ore 8 e 100 mg la sera ore 20.
La diagnosi è disturbo borderline di personalità e ansia generalizzata.
Gli antidepressivi non li tollero sia per effetti collaterali sulla sfera sessuale e sia per aumento dell'impulsivita.
Leggendo il foglio illustrativo vedo che gabapentin non ha indicazione ufficiale per ansia e disturbo borderline. Quindi immagino sia un uso off label.
Inoltre dice che va somministrato 3 volte al giorno.
Vorrei sapere se nella vostra esperienza il Gabapentin è indicato per ansia e disturbo borderline di personalità.
E se è scorretta l'assunzione di 2 volte al giorno invece che 3.
Dosaggi superiore di gabapentin paradossalmente mi aumentavano l'impulsivita tipo 300 mg due volte al giorno.
Così il curante ha abbassato la dose a 200 mg e forse valuterà di alzare max 300 mg al giorno a seconda di come mi sento.
È normale una reazione paradossa nella vostra esperienza?
Grazie
Il mio psichiatra mi ha prescritto Gabapentin 100 mg la mattina ore 8 e 100 mg la sera ore 20.
La diagnosi è disturbo borderline di personalità e ansia generalizzata.
Gli antidepressivi non li tollero sia per effetti collaterali sulla sfera sessuale e sia per aumento dell'impulsivita.
Leggendo il foglio illustrativo vedo che gabapentin non ha indicazione ufficiale per ansia e disturbo borderline. Quindi immagino sia un uso off label.
Inoltre dice che va somministrato 3 volte al giorno.
Vorrei sapere se nella vostra esperienza il Gabapentin è indicato per ansia e disturbo borderline di personalità.
E se è scorretta l'assunzione di 2 volte al giorno invece che 3.
Dosaggi superiore di gabapentin paradossalmente mi aumentavano l'impulsivita tipo 300 mg due volte al giorno.
Così il curante ha abbassato la dose a 200 mg e forse valuterà di alzare max 300 mg al giorno a seconda di come mi sento.
È normale una reazione paradossa nella vostra esperienza?
Grazie
[#1]
Una reazione paradossa al gabapentin per definizione non è normale, ma può accadere. Questo farmaco è spesso efficace in alcune forme di ansia. Ha invece modesto effetto sulla instabilità dell'umore che caratterizza il Disturbo Borderline di Pesonalità.
Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.1k visite dal 04/04/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.