Fitte
Dottori, sono un ragazzo ipocondriaco e che da tre nesi soffre di continui attacchi di ansia e di panico. Vorre8 pero far fronte a alcuni sintomi che mi accompagnano da tempo. Penso di avere una cefalea tensiva, ho pesantezza agli occhi, dolore a essi, forte difficoltà a vedere le luci forti, e difficoltà nel tenerli aperti. Ultimamente sto molto col telefono e non dormo tantissimo, ma ultimamente soprattutto appena sveglio mi prendono delle fitte dolorose che durano 2 secondi alla testa, e mi sono impacciato.
Cosa può essere? Avverto da oggi anche un po di nausea...sono preoccupatissimo
Cosa può essere? Avverto da oggi anche un po di nausea...sono preoccupatissimo
[#1]
Sta curando questo suo stato ansioso ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#2]
Da diverso tempo le scrive di disturbi che attuamente non vengono curati.
E' opportuno sentire il parere di uno specialista in psichiatria.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
E' opportuno sentire il parere di uno specialista in psichiatria.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottor ruggiero e vero perche sono ipocobdriaco, e me lo dico da solo. Il problema è che questo che ho scritto sopra è l'UNICO "malessere" che ho ds tre mesi a questa parte. Sto molto col telefono, non faccio piu attività fisica e non dormo più di 6/7 ore al giorno.
Faccio fatica a tenere gli occhi aperti, a girare lo sguardo, a vedere u punto fisso senza tenere che mi si incrociano gli occhi. Non ho mal di testa.
La contenente ansiosa e evidente e certa, sono in cura infatti che no nsta facendo grande effetto, pero assicuro che questi malesseri sono presenti! L osteopata ni ha detto che e dovuto a una tensione muscolare che ho sviluppato negli ultimi mesi dentro di me, volevo solamente sapere la vostra opinione! Ripeto e è vero sono ipocondriaco e qualunque sintomo lo associo al peggio ma il dolore agli occhi e questo problema e evidente.
Grazie per l ascolto
Faccio fatica a tenere gli occhi aperti, a girare lo sguardo, a vedere u punto fisso senza tenere che mi si incrociano gli occhi. Non ho mal di testa.
La contenente ansiosa e evidente e certa, sono in cura infatti che no nsta facendo grande effetto, pero assicuro che questi malesseri sono presenti! L osteopata ni ha detto che e dovuto a una tensione muscolare che ho sviluppato negli ultimi mesi dentro di me, volevo solamente sapere la vostra opinione! Ripeto e è vero sono ipocondriaco e qualunque sintomo lo associo al peggio ma il dolore agli occhi e questo problema e evidente.
Grazie per l ascolto
[#4]
Quale cura sta facendo per la componente ansiosa ?
Ogni ipocondriaco si esprimerebbe nel modo in cui fa Lei, quindi dire che "questo sintomo però c'è", e anche per come lo ha descritto in realtà, non è automaticamente facciano pensare ad altro.
Ogni ipocondriaco si esprimerebbe nel modo in cui fa Lei, quindi dire che "questo sintomo però c'è", e anche per come lo ha descritto in realtà, non è automaticamente facciano pensare ad altro.
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Sono in cura da uno psicoterapeuta che mi ha dato da prendere tutti farmaci naturali(fiori di Bach ecc..).
Dottore il problema e che oltre che essere ansioso dentro non riesco a rilassarmi in nessun modo, e per l osteopata questa tensione porta questi capogiri,dolore agli occhi,difficoltà a tenerli aperti a volte ecc..
La nausea e comparsa questa mattina e durata ub oretta, mal di testa non ne ho e e vero che mi impressiono per tutto dato che ogni extrasistole mi jmpanico subito, però vorrei capire se questi "capogiro e dolori" siano dovutdovuti a ansia, stanchezza o altro??? Ho fatto 2 analisi del sangue e sono andate ok ma sinceramente non do che pensare
Dottore il problema e che oltre che essere ansioso dentro non riesco a rilassarmi in nessun modo, e per l osteopata questa tensione porta questi capogiri,dolore agli occhi,difficoltà a tenerli aperti a volte ecc..
La nausea e comparsa questa mattina e durata ub oretta, mal di testa non ne ho e e vero che mi impressiono per tutto dato che ogni extrasistole mi jmpanico subito, però vorrei capire se questi "capogiro e dolori" siano dovutdovuti a ansia, stanchezza o altro??? Ho fatto 2 analisi del sangue e sono andate ok ma sinceramente non do che pensare
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Sono stato dal medico curante che mi ha prescritto delle compresse per l intestino i quanto con questo stato ansioso mi sono bloccato tutto e ho difficoltà nel defecare e che lo stordimento e il resto e dovuto a quello e anche la nausea..per i presto mi ha detto di stare tranquillo e non mi devo far venire cattivi pensieri in quanto visite cardiologiche e analisi sono andate bene ecco....secondo lui potrei avere una cefalea tensiva, ma io dottori bon sono sicuro in quanto non go nal di testa ma fitte sporadiche e pressione e un po di nausea.. .l ansia e l ipocondria sicuramente influenzano tutto cio, ma ho paura di tutto in questo periodo e quindi se continuo a scrivere vi prego di scusarmi e di capirmi...dopo questo dolori ho cercato su Internet e sono andato nel panico...per voi questa e tutta ansia?
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Scusate il disturbo, ma mi sono svegliato con un senso di nausea incredibile e sono stordito completamente con pulsazioni dietro l occhio e difficoltà nel girare lo sguardo e a tenere aperti gli occhi.
Può essere dovuto al mio intestino come ha detto il dottore? O è dovuta all'aall'Ansa? Sono preoccupato per questa cosa
Può essere dovuto al mio intestino come ha detto il dottore? O è dovuta all'aall'Ansa? Sono preoccupato per questa cosa
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore sto seguendo una psicoterapia, certamente l ansia e un fattore e sono ipocondriaco sicuro...ma gli sbandamenti, difficoltà nel "muovere" gli occhi, testa pesante e sento di essere rincoglionito e avalvolato sono reali, come lo è la nausea che da ieri ho , dei dolori al collo da qualche giorno e che a volte avverto dei dolori sulla testa.
Può fare l ansia tutto cio, sono tardissimo nuscolarnebte e lo so sto molto col telefono e dormo poco, ma non so a cosa suabi legati.
Per l osteopata tutto alla tensione per il medico curante al fatto che mi sono bloccato all' intestino, vorrei fare una visita neurologica.
Il fatto e che tutti questi malesseri per me non possono derivare tutto dall' ansia...
Può fare l ansia tutto cio, sono tardissimo nuscolarnebte e lo so sto molto col telefono e dormo poco, ma non so a cosa suabi legati.
Per l osteopata tutto alla tensione per il medico curante al fatto che mi sono bloccato all' intestino, vorrei fare una visita neurologica.
Il fatto e che tutti questi malesseri per me non possono derivare tutto dall' ansia...
[#10]
La psicoterapia che tecnica utilizza ? Lei ha parlato di psicoterapeuta che prescrive fiori di Bach, non si capisce se perché è medico, e non si capisce peraltro che cosa abbiano a che vedere con il tipo di problema che ha.
[#12]
Mi scusi ma le medicine si qualificano come "gocce e pasticche", come nei film di Alberto Sordi , senza un nome, un'indicazione, una posologia ?
Francamente è sconcertante sentire ancora espressioni tipo "roba naturale" cose che volesse dire qualcosa.
Lo psicoterapeuta in questione è laureato in medicina, oppure è psicologo ?
Francamente è sconcertante sentire ancora espressioni tipo "roba naturale" cose che volesse dire qualcosa.
Lo psicoterapeuta in questione è laureato in medicina, oppure è psicologo ?
[#13]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Entrambi ma siccome mi ha detto che a 18 anni non è il caso di utilizzare farmaci mi ha dato l'aspen, pasticche neovita e gocce psiophatik.....qiesta mattina appena sveglio e ancora lungo ho avvertito delle pulsazioni alla testa, appena sveglio tutto apposto. Mi sono addormentato e mi sono svegliato come se mi girasse la testa bel sonno. Un altra cosa ultimamente ni sveglio sempre dopo aver sognato e non dormo più di 7 ore, non ci riesco proprio.
[#14]
"mi ha detto che a 18 anni non è il caso di utilizzare farmaci "
Rabbrividisco. A 18 anni le persone non si curano, però invece si curano con prodotti "naturali"...chissà secondo quale scienza e cosa significherà poi "naturali".
Consiglierei di farsi dare un parere da un medico psichiatra.
Rabbrividisco. A 18 anni le persone non si curano, però invece si curano con prodotti "naturali"...chissà secondo quale scienza e cosa significherà poi "naturali".
Consiglierei di farsi dare un parere da un medico psichiatra.
[#18]
Come già indicato dalla mia prima risposta, di fatto lei non si sta curando in modo appropriato e perpetra nei suoi sintomi con questo tipo di comportamento.
Il parere di uno specialista in psichiatria è dirimente e consente di ricevere un trattamento adeguato ai suoi disturbi.
Il parere di uno specialista in psichiatria è dirimente e consente di ricevere un trattamento adeguato ai suoi disturbi.
[#20]
Altre "gocce", non si sa di cosa, ma si sa che sono gocce...
E perché dovrebbero essere ansiolitici ? E poi perché a 18 anni uno non può prendere gli ansiolitici ?
Quindi anche Lei pone questa richiesta di non prendere le medicine, cosicché di fatto vi trovate d'accordo su un punto fondamentale: non impostare una cura.
E perché dovrebbero essere ansiolitici ? E poi perché a 18 anni uno non può prendere gli ansiolitici ?
Quindi anche Lei pone questa richiesta di non prendere le medicine, cosicché di fatto vi trovate d'accordo su un punto fondamentale: non impostare una cura.
[#21]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Mi sono state prescritte delle pasticche sereupin, Mezza compressa al giorno per iniziare. Senza abbandonare la terapia di aspen e psiophatik e fiori di Bach. Speriamo bene.
Il fatto dottore e che ho continui dolori che associo, ieri la testa, oggi il braccio e il petto sx.
Gli ansiolitici non li ho mai presi, ma Mio padre non e molto favorevole.
Ovviamente si tratta solo di Mezza pasticca, pero dice che a 18 anni meglio non prenderli. Io posso far poco dottore su questo e una situazione complicata anche a livello familiare. Se per star bene dovrò prendere questa pasticca, sono favorevole
Il fatto dottore e che ho continui dolori che associo, ieri la testa, oggi il braccio e il petto sx.
Gli ansiolitici non li ho mai presi, ma Mio padre non e molto favorevole.
Ovviamente si tratta solo di Mezza pasticca, pero dice che a 18 anni meglio non prenderli. Io posso far poco dottore su questo e una situazione complicata anche a livello familiare. Se per star bene dovrò prendere questa pasticca, sono favorevole
[#22]
Quindi non gocce, il sereupin mezza compressa, che già è una terapia con un senso.
Continuo a non capire a cosa serva tutta quella serie di prodotti di contorno.
Quindi a 18 anni non ci si cura, e se proprio ci si deve curare, sarebbe confortante sapere di prendere però dosi inefficaci. Questo più o meno il sorprendente ragionamento..
Stiamo parlando di un disturbo magari molto semplice da curare, con una cura che è una di quelle standard, a cui si arriva ora, e con un'impostazione bizzarra dei primi approcci (cure "naturali") che comunque vedo resistono anche con la cura attuale.
Continuo a non capire a cosa serva tutta quella serie di prodotti di contorno.
Quindi a 18 anni non ci si cura, e se proprio ci si deve curare, sarebbe confortante sapere di prendere però dosi inefficaci. Questo più o meno il sorprendente ragionamento..
Stiamo parlando di un disturbo magari molto semplice da curare, con una cura che è una di quelle standard, a cui si arriva ora, e con un'impostazione bizzarra dei primi approcci (cure "naturali") che comunque vedo resistono anche con la cura attuale.
Questo consulto ha ricevuto 31 risposte e 2k visite dal 27/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.