Sono stanco, ho attacchi di panico nell' usare il telefono
Buongiorno
complice una pessima opinione di me stesso nella vita non sono mai stato felice, una vita solitaria, non ho piu' voglia di uscire di casa. sono stanco, ho attacchi di panico nell' usare il telefono. non posso pensare alla morte tutti i giorni. ero depresso a 19 anni e sono andato in distimia a 25. c'e' un detto in internet che dice cosi': le persone che mollano non sono deboli, sono stanche. hanno gli occhi lucidi, il cuore triste, la mente consumanta
complice una pessima opinione di me stesso nella vita non sono mai stato felice, una vita solitaria, non ho piu' voglia di uscire di casa. sono stanco, ho attacchi di panico nell' usare il telefono. non posso pensare alla morte tutti i giorni. ero depresso a 19 anni e sono andato in distimia a 25. c'e' un detto in internet che dice cosi': le persone che mollano non sono deboli, sono stanche. hanno gli occhi lucidi, il cuore triste, la mente consumanta
Gentile utente,
Anche la pessima opinione, così come i pensieri di morte, il mollare, sono sintomi prima che realtà esterne. Quindi, quando si vede nero e si è depressi, non è il veder nero a farci sentire depressi. Si è depressi e si vede nero, come se la malattia trovasse dentro di sé stessa un senso, e lo facesse sembrare invece un processo inevitabile iniziato da fuori.
Da qui spesso l'assenza di motivazione al cambiamento, al provare, cioè al curarsi. Invece val la pena di curarsi, perché senza dover aspettare chissà quanto una terapia antidepressiva produce i suoi effetti.
Anche la pessima opinione, così come i pensieri di morte, il mollare, sono sintomi prima che realtà esterne. Quindi, quando si vede nero e si è depressi, non è il veder nero a farci sentire depressi. Si è depressi e si vede nero, come se la malattia trovasse dentro di sé stessa un senso, e lo facesse sembrare invece un processo inevitabile iniziato da fuori.
Da qui spesso l'assenza di motivazione al cambiamento, al provare, cioè al curarsi. Invece val la pena di curarsi, perché senza dover aspettare chissà quanto una terapia antidepressiva produce i suoi effetti.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 25/12/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?
Consulti simili su attacchi di panico
- Ansia, Panico, Tremore mi distruggono la vita e non so come uscirne. Vi prego, un aiuto!
- Non respiro
- Disturbo d'ansia e attacchi di panico
- Ansia con tosse strana e altri problemi
- Pero questo stato di depressione non vuole andare via
- Ansia e attacchi di panico che si ripresentano pur pensando di averli superati