Insonnia cronica
Buongiorno.
Soffro di insonnia dal 2009.Da quel periodo ad oggi ho fatto varie visite di accertamento ( diabete insipido , sedute psichiatriche ,visite neurologiche,esami alla tiroide , elettroencefalogramma, risonanza magnetica al tronco encefalico ), ma non sono mai riuscito a trovare la causa.All' inizio prendendo farmaci riuscivo a dormire , ma col tempo l' insonnia e' peggiorata e in questi ultimi due mesi sto dormendo una media di 0.5 - 2 ore max a notte.Sto prendendo Stilnox , Valium e Melatonina senza alcun effetto e in passato ho preso anche altri farmaci come Minias , Laroxyl , Felison , Sonata ,Sonirem. Non trovo piu' sollievo in nessun modo e mi alzo tutte le notti tra mezzanotte e l' 1:30 senza riuscire ad addormentarmi.Non ho gravi problemi ad addormentarmi la prima volta , ma una volta svegliato non riesco piu' a dormire.
Grazie infinite in anticipo per la disponibilita' e le risposte.
Soffro di insonnia dal 2009.Da quel periodo ad oggi ho fatto varie visite di accertamento ( diabete insipido , sedute psichiatriche ,visite neurologiche,esami alla tiroide , elettroencefalogramma, risonanza magnetica al tronco encefalico ), ma non sono mai riuscito a trovare la causa.All' inizio prendendo farmaci riuscivo a dormire , ma col tempo l' insonnia e' peggiorata e in questi ultimi due mesi sto dormendo una media di 0.5 - 2 ore max a notte.Sto prendendo Stilnox , Valium e Melatonina senza alcun effetto e in passato ho preso anche altri farmaci come Minias , Laroxyl , Felison , Sonata ,Sonirem. Non trovo piu' sollievo in nessun modo e mi alzo tutte le notti tra mezzanotte e l' 1:30 senza riuscire ad addormentarmi.Non ho gravi problemi ad addormentarmi la prima volta , ma una volta svegliato non riesco piu' a dormire.
Grazie infinite in anticipo per la disponibilita' e le risposte.
[#1]
Gentile utente,
L'uso continuativo di sonniferi, innanzitutto, può peggiorare l'insonnia. Al contrario dell'uso occasionale, l'uso continuativo tende a produrre insonna da fine-dose.
Detto questo, a seguito delle visite psichiatriche dovrebbe aver ricevuto una diagnosi, e comunque appare strano che tra tutte le terapie ci siano quasi soltanto sonniferi, e non prodotti specifici per il controllo dell'insonnai cronica.
L'uso continuativo di sonniferi, innanzitutto, può peggiorare l'insonnia. Al contrario dell'uso occasionale, l'uso continuativo tende a produrre insonna da fine-dose.
Detto questo, a seguito delle visite psichiatriche dovrebbe aver ricevuto una diagnosi, e comunque appare strano che tra tutte le terapie ci siano quasi soltanto sonniferi, e non prodotti specifici per il controllo dell'insonnai cronica.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#3]
Sarebbe il caso di chiedere un secondo parere allora, in genere i prodotti psichiatrici prescritti per i disturbi del sonno sono altri, tra cui ad esempio il laroxyl, ma al di là di questo ha provato invece solo sonniferi adatti per l'insonnia occasionale.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.1k visite dal 30/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.