Secondo voi si può ricadere nell' ipocondria
Buongiorno vi scrivo per un problema che ho io, mi chiamo Alessia ho 44 anni, vi descrivo in breve la mia storia clinica, circa 5 anni fa ho sofferto di ansia e ipocondria, curata da uno psichiatra con cipralex , dopo 2 anni di cura sono stata bene, ora dopo avermi trovato delle emazie nelle urine, dopo ecografia negativa, citologico negativo e urinocultura negativa,e dopo varie rassicurazioni da parte del mio medico,mi sono fissata di avere qualcosa di grave alle vie urinarie, in più ad aumentare l' ansia c' e stato mio papà che è stato operato di un piccolo tumore al rene ad ottobre, ed è stata una bella preoccupazione, avanti e indietro per l' ospedale perché io essendo figlia unica e mia mamma non ha la patente è stato tutto sulle mie spalle, in più il lavoro è la casa, non ho figli, ho un compagno che mi vuole bene, ma questo non è bastato per farmi ricadere nel vicolo della ipocondria, io me ne rendo conto ma non riesco a non pensare ad altro, chiedo un vostro consiglio, io avevo pensato ha degli integratori di triptofano, secondo voi potrebbero aiutarmi o devo rivolgermi ancora allo psichiatra che mi ha seguito e nel caso riprendere la terapia con cipralex? Secondo voi si può ricadere nell' ipocondria?
Grazie mille
Alessia
Grazie mille
Alessia
[#1]
È possibile avere una ricaduta in caso di un disturbo d'ansia con tendenza all'ipocondria. Sarebbe opportuno consultare nuovamente lonspecialista per valutare l'opportunità di una nuova terapia.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it
[#2]
Deve andare di nuovo dallo psichiatra.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#3]
Di tutto si può ricadere, fatta eccezione per quelle malattie infettive che lasciano immunità permanente. Si può ricadere di broncopolmonite, di colite, di otite, di depressione ed anche di ansia/ipocondria.
Se lei ha già risposto bene in passato ad una terapia semplice, la scelta più razionale è di ripeterla, sentito prima il parere dello specialista che l'ha già curata.
Triptofano: non ci sono evidenze scientifiche di un suo effetto sull'ansia o sulla depressione, ma non fa male.
Se lei ha già risposto bene in passato ad una terapia semplice, la scelta più razionale è di ripeterla, sentito prima il parere dello specialista che l'ha già curata.
Triptofano: non ci sono evidenze scientifiche di un suo effetto sull'ansia o sulla depressione, ma non fa male.
Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie mille, adesso volevo provare con queste bustine, io conosco solo quelle, perché le avevo già provate, ma se lei sa consigliarmi degli integratori o dei farmaci senza obbligo di prescrizione, accetto volentieri i suoi consigli, al contrario per quanto tempo devo prenderli per cominciare a sentire beneficio, e poi se non sento miglioramenti andare dal mio psichiatra? Per ora sto prendendo xanax, ma alla mattina mi sveglio già con un agitazione molto forte,poi mi alzo dal letto e pian piano migliora.
Grazie
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 991 visite dal 19/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.