Disturbo bipolare e dipendenze

Salve mi è stato diagnosticato tempo fa un disturbo depressivo ansioso,dopodiché disturbo da dipendenza, sono in cura con dumirox 100 Matt e 100 sera e depakin 1000 inserito in secondo momento. Il mio problema è che anche sentendomi un po meglio fisicamente, niente più ansia,ho comunque blocchi a fare le cose da sola.per questo motivo non riesco proprio a trovarmi un lavoro,la mia dipendenza principale era l alcol,che usavo negli ultimi anni per calmare la mia ansia,o per prendere coraggio ad affrontare le cose,nel secondo momento è subentrata il gioco.siccome anche il mio fidanzato abbiamo le stesse dipendenze abbiamo giocato tutto il patrimonio rimasto a lui.a tornare la vita normale mi è difficile, infatti appena ho soldi in mano vado a giocare.la settimana scorsa ho avuto uno sbandamento avendo 1000 euro li ho giocati tutti,ho spezzato la cura e ora non faccio altro che dormire tanto"e come fosse un rifugio per me,quando dormo provo emozioni nel sognare che vorrei vivere nella realtà, ma appena mi sveglio cado in uno stato depressivo che prima iniziò a bere e poi a pensare pensieri cattivi di come far soldi"ho rubato in casa mia,e ora non riesco ad uscirmene dal pensiero che vorrei riaccimolarli.stavo seguendo una terapia psicologica, di tipo individuale, ma siccome al momento non ho potuto più permattermela,ho interrotto.la mia domanda è perche mi sta succedendo questo, mi sento che facendo cosi sto peggiorando tanto,e i miei familiari fino a che punto potranno comprendermi..non riesco a trovare una via d uscita,a volte vorrei cambiare psichiatra o psicologa altre volte no.vi ringrazio
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Questa cura è per una sindrome bipolare, e torna con il fatto che ci siano anche problemi di dipendenza (da gioco e basta quindi ?). In questo caso però andrebbe capito perché il dumirox, che in realtà può avere un effetto contrario, sia sull'andamento dell'umore che sul gioco. Ci sono anche altri farmaci specifici per il gioco, ma comunque anche il solo depakin si può prestare, purché dosato poi nel sangue per capire se la dose per bocca sia sufficiente o meno.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dott. A me in primo momento mi fu prescritto efexor e lamictal, ma siccome ebbi una reazione allergica,mi fu sostituito. Il dumirox credo perché io all iniziò avevo pensieri ossessivi e crisi d'ansia tanto che bevevo tutti i giorni.ora mi capita di bere a fine settimana o nei momenti di sbandamento. Per quanto riguarda la psicologa di tipo individuale va bene per me?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
L'allergia presumo fosse al lamictal. Qui però parlando del dumirox il concetto è che disturbo bipolare a antidepressivi non vanno bene a braccetto. Non si va per sintomi, non è sempre possibile usare una cosa per un aspetto, un'altra per un altro, perché può darsi non siano compatibili (l'antidepressivo è pro-bipolare tendenzialmente).
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore,mi scusi se allora mi viene un dubbio, perché mi è stato diagnosticato un disturbo depressivo ansioso e disturbo da dipendenze?dovrò cambiare psichiatra?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Non ho idea, ma spesso accade che la diagnosi è quella, e poi la terapia di fatto si sposta verso quella di un disturbo bipolare.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott.buongiorno sono andata da un neuropsichiatra che mi ha totalmente cambiato terapia,rivotril 20 mg mattina pranzo e cena,paroxetina 20 mattina e sera,e tavor all occorrenza.cosa ne pensate Dott.mi ha detto che soffro di ansia e panico e che in seguito all alcol si sono rivelati problemi ossessivi e depressivi con un po anche di bipolare.ha detto che ho un po di tutto. Aspetto una vostra risp.grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
"un po' anche di bipolare"... e nessuna terapia però, né per la tendenza all'alcol, che ad esso è generalmente correlata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma dottore ma allora qual'è il mio disturbo non capisco più niente.come la vede la terapia,e in più questo rivotril a cosa serve?la ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Non capisco cosa ci sia da capire, sinceramente. Sta ripetendo un dubbio a vuoto sul niente, ha due diagnosi con relativa terapia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su disturbo bipolare

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria