Psichiatra

salve sono un ragazzo di 30 anni ,
da tre anni o avuto un attacco di pancio , dopo non piu , gli ultimi 3 mesi mi sto sentendo veramente male non o forze , mi gira sempre la testa , o paura di restare solo . il mio psychiatra mi ha consigliato di prendere cipralex , e valium ., ma con queste medicine avevano un effetto di un ora e basta . lho scorso giovedi o avuto un appuntamento dal mio stesso psychiatra e lo spiegato la situazione . mi a cambiato le medicine con delle pastiglie di 20 mg di Fluctine, e delle gocce che si chiamano psycopax,devo prendere 6 gocce la mattina e 6 la sera . Da quando o assunto questi medicinali mi si e chiuso subito lo stomaco che non riesco nemmeno a bere , ieri sono andato in ospedale perche erano 3 giorni che non mangiavo e non bevevo , e mi anno fatto subito una flebo , poi tutti i controlli necessari . alla fine dei risultati dicevano che dagli analisi fatti non anno trovato niente , e anno aggiunto che la causa puo essere da questo fluctine , o chiamato il mio psychiatra e mi ha detto che non e possibile e di continuare a prenderlo , io sinceramente non lo voglio prendere piu perche sto passando dei giorni troppo brutti . voi cosa mi consigliate? grazie
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

Questo tipo di cure impiegano un mese per funzionare, con frequente peggioramento iniziale, certo non a questi livelli (ovvero non mangiare e non bere - anche se detto così sembra un po' inverosimile, visto anche gli esami che non indicavano niente - neanche disidratazione ?)
Certo, può essere un effetto del farmaco la nausea, l'inappetenza e soprattutto il senso di chiusura alla bocca dello stomaco. Di solito si inizia con dosi piccole anziché subito con 20 mg per evitare impatti di questo tipo.

PS_ cerchi di scrivere controllando gli errori grammaticali altrimenti si rischia di non capirci niente a una prima lettura.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve dottore ,scusi per la grammatica .comunque i risultati sono risultati positivi incluso disidratazione. ho chiamato l ospedale , e ho riferito di quello che mi ha detto il psichiatra , cioe di continuare di prendere il farmaco , il dottore si e un po arrabiato e ha detto che adesso chiama lui al mio psichiatra per dirgli di non continuare piu questa cura e di cercare altri medicamenti dove fanno piu effetto e meno effetticollaterali . adesso non so a chi credere .
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

La diagnosi di dimissione dall'ospedale qual'è stata ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve dottore ,la diagnosi e stata quella di non prendere piu il farmaco .
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
No, questa non è la diagnosi, questa è l'indicazione. Alla dimissione danno un foglio in cui c'è scritto cosa uno ha avuto e cosa consigliano di fare.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria