Terapia farmacologica per disturbo d'ansia generalizzato
Gentili dottori, la mia fidanzata non vuole scrivere per pregiudizi infondati e non scientifici. Lei soffre ormai da parecchio di disturbo d'ansia generalizzato e afferma che i farmaci non servono a farla guarire. Per lo più oggi mi ha inoltrato uno scritto preso da internet avvalorando la sua tesi. Potreste gentilmente offrire il vostro punto di vista? Che è appunto scientifico e di valore, per cercare almeno di aiutarla a farle cambiare idea e chiedere aiuto a uno specialista in psichiatria per una cura farmacologica. Gradirei anche una risposta dal dottore Pacini, che in passato mi ha seguito riguardo il DOC. Grazie infinite per il vostro aiuto.
Se la sua fidanzata ha convinzioni errate, che spopolano facilmente su internet, difficilmente sarà possibile convincerla che ciò che è scientifico e reale e ciò che non lo è invece non porta a nessuna guarigione.
In futuro sarà certamente una "mamma ben informata" che eviterà i vaccini ai propri figli.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
In futuro sarà certamente una "mamma ben informata" che eviterà i vaccini ai propri figli.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 10/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.