Minias 1mg lormetazepam, effetti ed effetti collaterali.
Salve.
Sono uno studente di 24 anni.
Purtroppo, nonostante la giovane età, considerato un recentissimo periodo di stress emotivo pesante (oltre i soliti problemi tipici della mia età anche una malattia terminale di uno dei miei famigliari), ho sviluppato un insonnia abbastanza grave, che mi porta ad avere un sonno breve, discontinuo e poco profondo. Va da se che il poco riposo misto ad un pessimo stato umorale, compromettano l'intera giornata.
Consultando il mio medico curante mi ha prescritto:Minias 1mg Lormetazepam, una compressa 2 ore prima di andare a letto. Nel caso in cui il sonno fosse interrotto e non vi fosse possibilità di riaddormentarsi, prendere una seconda compressa. ( il che da evitare il più possibile affinché non si sviluppino tolleranze).
I quesiti sono due:
-Leggendo il foglio illustrativo vi è scritto "possibile iperbilirubinenia", io soffro del morbo di Gilbert, quali possono essere le implicazioni e in che percentuale possono manifestarsi?
-Assunto questa sera la prima compressa, ho dormito quasi 4 ore. Ho provato a riaddormentarmi, ma sfinito ho assunto in altra compressa. Senza alcun risultato. Non ho intenzione di abusare di un farmaco del genere, ma se non dovesse fare effetto a cosa bisogna ricorrere?
Cordiali saluti.
Sono uno studente di 24 anni.
Purtroppo, nonostante la giovane età, considerato un recentissimo periodo di stress emotivo pesante (oltre i soliti problemi tipici della mia età anche una malattia terminale di uno dei miei famigliari), ho sviluppato un insonnia abbastanza grave, che mi porta ad avere un sonno breve, discontinuo e poco profondo. Va da se che il poco riposo misto ad un pessimo stato umorale, compromettano l'intera giornata.
Consultando il mio medico curante mi ha prescritto:Minias 1mg Lormetazepam, una compressa 2 ore prima di andare a letto. Nel caso in cui il sonno fosse interrotto e non vi fosse possibilità di riaddormentarsi, prendere una seconda compressa. ( il che da evitare il più possibile affinché non si sviluppino tolleranze).
I quesiti sono due:
-Leggendo il foglio illustrativo vi è scritto "possibile iperbilirubinenia", io soffro del morbo di Gilbert, quali possono essere le implicazioni e in che percentuale possono manifestarsi?
-Assunto questa sera la prima compressa, ho dormito quasi 4 ore. Ho provato a riaddormentarmi, ma sfinito ho assunto in altra compressa. Senza alcun risultato. Non ho intenzione di abusare di un farmaco del genere, ma se non dovesse fare effetto a cosa bisogna ricorrere?
Cordiali saluti.
[#1]
Gentile utente,
Il sonnifero è un farmaco il cui uso deve essere occasionale o per periodi limitati, quindi se si intende trattare un'insonnia abituale non è corretto, anche perché perde l'effetto per assuefazione, va poi sospeso gradualmente e può creare fenomeni di abuso (questa molecola in particolare).
La tolleranza si sviluppa anche prendendone una, non è necessario prendere chissà quale dose, è un fenomeno che insorge nel tempo, dopo alcune settimane.
I farmaci per trattare i disturbi del sonno costanti sono altri, e soprattutto la valutazione deve comprendere non solo il sonno, ma anche il resto della condizione mentale, di cui il sonno è un aspetto.
Il sonnifero è un farmaco il cui uso deve essere occasionale o per periodi limitati, quindi se si intende trattare un'insonnia abituale non è corretto, anche perché perde l'effetto per assuefazione, va poi sospeso gradualmente e può creare fenomeni di abuso (questa molecola in particolare).
La tolleranza si sviluppa anche prendendone una, non è necessario prendere chissà quale dose, è un fenomeno che insorge nel tempo, dopo alcune settimane.
I farmaci per trattare i disturbi del sonno costanti sono altri, e soprattutto la valutazione deve comprendere non solo il sonno, ma anche il resto della condizione mentale, di cui il sonno è un aspetto.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.3k visite dal 04/04/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.