Dormire poche ore
Gentile Dr. Io ho 66 e le premetto che non ricordo di essere mai stato un dormiglione. Vengo alla domanda: io vado a letto fra le 23e le 23,30 circa. Bene alle 5 circa mi sveglio (salvo rare mattine ) e alle 6 sono in piedi faccio i miei bisogni faccio il caffè e poi ritorno un po' a letto aspettando le 8 e poi vado a camminare. Questo poco sonno non mi crea nessun problema durante tutta la giornata. Prendo anche Delle gocce di Lexotan la sera. Ecco vorrei il Suo parere. Grazie e saluti
[#3]
Le mando un link sul (poco) sonno di personaggi storici, è in buona compagnia: http://www.bergamopost.it/occhi-aperti/quanto-come-dormivano-geni-grandi-storia/
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentilissima Dr. Le chiedo un grande favore: se mi può rispondere velocemente perché adesso capirau. Stamani mi sono svegliato alle 4 poi dopo una decina di minuti mi sono riaddormentato ma devo aver fatto un sogno che mi ha sconvolto: non riuscivo a respirare ne a chiamare aiuto pensavo adesso muoio....poi mi sono svegliato con la bocca assolutamente secca respirando mal dal naso ma ho avuto la sensazione di un brutto sogno. Poi mi sono alzato e dopo essere tornato a letto mi somo riaddormentato ma non è successo piu niente. Adesso però stanotte jo anche paura ad andare a letto. Come avrà capito io ho tanta ansia che potrei venderla. Grazie infinite saluti
[#5]
Ha avuto un incubo, se queste sensazioni le ha sperimentate dormendo. Se invece si trovava nel dormiveglia può essersi trattato di una paralisi ipnagogica, che è terrorizzante per chi la sperimenta ma non ha un significato patologico. Le consiglierei comunque una visita specialistica psichiatrica per trattare lo stato ansioso con preoccupazioni ipocondriache che la affligge da tempo.
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr.ssa riallacciandosi al discorso del poco dormire senza ripetere quanto su detto svegliarsi però alle 3.50 e non riuscire a riprendere sonno è un po' difficile da accettare. Piu' tardi prendo appuntamento con il medico per martedì.come credo di averLe già detto io prendo il Rivotril. Ormai sono quasi 10 anni, ed ho l'impressione che. Agisca di botto ma che poi esaurisca il suo effetto in breve tempo e che verso le 4/4.30 mi faccia una specie di effetto rimbalzo e io non dormo più. Mi scusi del disturbo.Sarebbe molto gentile una Sua risposta. Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 4.3k visite dal 31/03/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.