Betabloccanti
Salve dottori,
Vorrei porvi una domanda circa l'uso dei betabloccanti nel trattamento di tachicardia causata dall'ansia.
Faccio una piccola premessa, il mio problema con l'ansia è essenzialmente la tachicardia, che si manifesta quando devo parlare in pubblico (per esempio intervenire per far domande durante le lezioni universitarie, oppure durande un esame universitario orale ec.), insomma, tale sintomo si presenta in casi specifici, per il resto della giornata sono tranquillissimo e sereno; un'altra precisazione che ritengo importante sottolineare è che, a livello mentale, a livello di pensiero, durante questi "attacchi" di tachicardia, non sono agitato, o in ansia, può sembrare paradossale, ma per dirla brevemente, il problema si riduce alla tachicardia, quindi non tanto ad ansia/agitazione mentale, o per lo meno non esplicita.
Data questa premessa, vorrei che, gentilmente, mi spiegaste se in relazione a ciò, potrebbero giovare dei betabloccanti, per esempio inderal, che ho sentito essere adoperati anche per il trattamento delle tachicardie causate dall'ansia.
Vi ringrazio molte per l'attenzione
Vorrei porvi una domanda circa l'uso dei betabloccanti nel trattamento di tachicardia causata dall'ansia.
Faccio una piccola premessa, il mio problema con l'ansia è essenzialmente la tachicardia, che si manifesta quando devo parlare in pubblico (per esempio intervenire per far domande durante le lezioni universitarie, oppure durande un esame universitario orale ec.), insomma, tale sintomo si presenta in casi specifici, per il resto della giornata sono tranquillissimo e sereno; un'altra precisazione che ritengo importante sottolineare è che, a livello mentale, a livello di pensiero, durante questi "attacchi" di tachicardia, non sono agitato, o in ansia, può sembrare paradossale, ma per dirla brevemente, il problema si riduce alla tachicardia, quindi non tanto ad ansia/agitazione mentale, o per lo meno non esplicita.
Data questa premessa, vorrei che, gentilmente, mi spiegaste se in relazione a ciò, potrebbero giovare dei betabloccanti, per esempio inderal, che ho sentito essere adoperati anche per il trattamento delle tachicardie causate dall'ansia.
Vi ringrazio molte per l'attenzione
Gentile utente,
Sono utili nella tachicardia, in generale, anche in quella ansiosa. La terapia dei disturbi d'ansia però si fonda su farmaci di tipo diverso.
Sono utili nella tachicardia, in generale, anche in quella ansiosa. La terapia dei disturbi d'ansia però si fonda su farmaci di tipo diverso.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Ex utente
Grazie dottore,
Se posso porle un'altra domanda, inderal o altro tipo di betabloccante, è assumibile saltuariamente? Cioè nel caso specifico per prevenire l'attacco di tachicardia, ad esempio prima di un esame universitario ec.
Se posso porle un'altra domanda, inderal o altro tipo di betabloccante, è assumibile saltuariamente? Cioè nel caso specifico per prevenire l'attacco di tachicardia, ad esempio prima di un esame universitario ec.
Gentile utente,
I disturbi d'ansia vanno curarti in altro modo, questo è un ragionamento tutto focalizzato sull'evento acuto e sulla terapia al bisogno.
I disturbi d'ansia vanno curarti in altro modo, questo è un ragionamento tutto focalizzato sull'evento acuto e sulla terapia al bisogno.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.3k visite dal 27/03/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.