Citalopram ed effetti gastrointestinali

Salve Dottore, sono un ragazzo di 29 anni. Da diversi anni soffro di ansia generalizzata e in alcuni periodi anche di attacchi di panico. Ho sempre avuto fin da ragazzino problemi digestivi, gonfiori addominali, bruciori di stomaco, dolori intestinali e reflusso associati ad extrasistolia. Il cuore , dalle varie analisi è sano, ho praticato ciclismo a livello agonistico e ho fatto sempre tutti i controlli. Quattro anni fa feci la mia prima cura con Citalopram in gocce (15 gocce al giorno) e dopo un paio di settimane mi sono sentito rinascere, i fastidi gastrointestinali erano spariti, facevo sport come ho sempre desiderato farlo, i bruciori di stomaco e le difficoltà digestive erano sparite. Ora mi chiedo, è possibile che l'antidepressivo possa mascherare una qualche patologia dell'apparato gastroenterico oppure i miei sono tutti sintomi dovuti all'ansia e che quindi col farmaco giusto regrediscono?
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

Il disturbo sta cominciando a portarla fuori strada anche con il ragionamento. Conosce già la cura ha cui ha risposto il suo disturbo d'ansia, ed è qui a ragionare come se non ci fosse. Più che altro il disturbo maschera se stesso.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria