Terapia con zyprexa
Gentile staff di Medici Italia,
chiedo un consulto in merito alla seguente problematica:
Dopo aver avuto due brevi episodi psicotici causati dall'interruzione improvvisa della terapia con Zyprexa, sono adesso in terapia da agosto. Dopo essere sceso in 2 mesi da 10 a 7,5 mg e dopo 3 mesi a 5 mg, la mia domanda è se è possibile rimuovere completamente il farmaco.
Grazie e distinti saluti
chiedo un consulto in merito alla seguente problematica:
Dopo aver avuto due brevi episodi psicotici causati dall'interruzione improvvisa della terapia con Zyprexa, sono adesso in terapia da agosto. Dopo essere sceso in 2 mesi da 10 a 7,5 mg e dopo 3 mesi a 5 mg, la mia domanda è se è possibile rimuovere completamente il farmaco.
Grazie e distinti saluti
[#1]
La decisione spetta al suo curante sulla base dei sintomi residui ed eventuali riesacerbazioni della malattia.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
![Attivo dal 2017 al 2019 Attivo dal 2017 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
La ringrazio per la sua risposta.
Vorrei fare un'altra domanda: il mio medico mi ha detto che i protocolli per abbassare il dosaggio sono di 3 mesi in 3 mesi, però sono un po' scettico visto che il primo abbassamento di dosaggio è stato effettuato solo dopo 2 mesi. Vorrei chiedere se i protocolli sono davvero di 3 mesi in 3 mesi.
Grazie e Distinti Saluti
Vorrei fare un'altra domanda: il mio medico mi ha detto che i protocolli per abbassare il dosaggio sono di 3 mesi in 3 mesi, però sono un po' scettico visto che il primo abbassamento di dosaggio è stato effettuato solo dopo 2 mesi. Vorrei chiedere se i protocolli sono davvero di 3 mesi in 3 mesi.
Grazie e Distinti Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.1k visite dal 27/01/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.