Trimipramina per ansia refrattaria

Salve, per una sindrome ansioso depressiva con ansia predominante, praticamente refrattaria a dosi terapeutiche di benzodiazepine (dopo anni di uso/abuso), oltre all'Entact che da qualche giorno è stato alzato da 15 a 20 gocce (10 al mattino e 10 la sera) il mio psichiatra ha aggiunto Surmontil alla dose di 25 mg la sera, da alzare a 25 mg mattina e sera.
Cosa pensate di questa scelta terapeutica? La trimipramina ha un effetto ansiolitico? Ho preso stasera la prima dose e sembra di sentire un certo effetto positivo, spero non momentaneo.
Non ho (per il momento), grossi problemi di sonno. La mia ansia è soprattutto diurna.
Grazie
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.4k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, ora tolta velocemente la trimipramina che per me non era ansiolitica, sto prendendo Trittio Contramid 150 mg da alzare a 300... direi che per ora sta funzionando, ma avendo letto che ci sono pochissimi studi (forse solo uno) sull'efficacia del farmaco nel lungo termine (1 anno e più), volevo sapere cosa risulta dalla vostra esperienza. Avete o conoscete pazienti che prendono il Trittico da tanto tempo con mantenimento di efficacia? Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.4k 1.1k
Il farmaco ha una chiara azione antidepressiva al dosaggio terapeutico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Certo, me ne rendo conto anch'io, ma visto che persino sul foglietto illustrativo c'è scritto "L’efficacia a lungo termine di trazodone a rilascio prolungato nel mantenimento dell’effetto antidepressivo non è stata studiata.", mi chiedevo se tale effetto antidepressivo è mantenuto nel lungo termine o dura magari pochi mesi...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Ignazio Cattaneo Psichiatra, Psicoterapeuta 72 5
L'indicazione da bugiardino si attiene agli studi clinici randomizzati di registrazione del farmaco, questo non significa che il farmaco non funzioni "a lungo termine".
Direi comunque che non è possibile fare considerazioni sull'efficacia di una terapia nella sua situazione sulla base delle informazioni nè tantomeno del foglietto illustrativo.
Cordialità

Dr. Carlo Ignazio Cattaneo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Bé lunedì dovrei sentire telefonicamente la psichiatra, credo che le porrò anche questo dubbio.
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria