Efficienza del control lorazepam 2,5 mg

Gentilissimi medici, sono un ragazzo di 25 anni e vi scrivo perchè vorrei info più specifiche sui farmaci che sto assumendo per ansia forte, causata dallo studio degli ultimi due esami, prima di potermi laureare, e la dismorfofobia in trattamento. Il mio problema è che soffro molto di ansia, che spesso mi porta pianto continuo e frequente, e ad avere pensieri depressivi relativi al futuro. Ieri sono andato da un nuovo medico al policlinico di Napoli, che mi ha prescritto 1 cpr di Sereupin dopo pranzo, Control lorazepam 2,5 mg ( 1/2 cpr alle 10 e alle 16, e alle 22 una intera. La cura del neurologo precedente, comprendeva: Alprazolam (0,50 la mattina, 0.25 mg alle 18 e alle tre del mattino), alle 18 mezza compressa di Sereupin e la sera 3/4 di Control. Il Control è il farmaco che veramente mi tranquillizza di più, prima solo di sera lo prendevo e adesso mi è stato messo anchrdurante il giorno. I miei dubbi sono questi: 1) è vero che l'alprazolam agisce in un fortissimo arco temporale; 2) Il lorazepam tranquillizza di più rispetto all'alprazolam? 3) Oggi ho iniziato la nuova cura, ma c'è qualcosa che mi preoccupa: di sera col control stavo sempre benissimo e oggi c'e stata un po' di agitazione, per cui chiedo: devo aspettare per l'efficacia della cura? Il mio problema è che gli ultimi due esami mi stanno facendo soffrire molto di ansia, al punto di piangere e sentirmi abbattuto, e la cura precedente non mi ha aiutato. Potete darmi delucidazioni maggiori su quanto scritto, per favore? Vi ringrazio di cuore!
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.3k 1k
Gentile utente,

1- cosa vuol dire fortissimo arco temporale ?
2.- dipende dalla dose, il meccanismo è uguale.
3- mi pare che della sua cura si preoccupi della componente non importante, cioè l'ansiolitico. In realtà è già strano che stia sempre assumendo ansiolitici rapidi con una dose fissa quotidiana, a questo punto semplicemente perchè è assuefatto al primo, quindi ne serve uno più forte, che poi non funzionerà più dopo poco. La terapia dell'ansia è basata sull'azione del sereupin dopo qualche settimana. Sul resto si può dettagliare, ma non è quella la componente importante.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Volevo chiedere se l'alprazolam avesse un bravissimo arco temporale, rispetto al lorazepam.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.3k 1k
Gentile utente,

No, sono tutti e due corti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Oltretutto, vorrei chiedere: è normalissimo che una nuova terapia f armacologica non funzioni subito? lo chiedo, perchè anche se mi sento meglio, ho ancora un po' di ansia addosso.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.3k 1k
Gentile utente,

Nel caso del sereupin, ci mette minimo un mese.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria