Voglia di non fare niente
Salve,
vi descrivo la mia situazione: da un pò di tempo non ho più voglia di fare niente, la mattina mi sveglio molto tardi e appena scesa dal letto vado a pranzare, dopo pranzo mi metto sul divano ma spesso non mi va nemmeno di seguire la tv e quindi mi riduco ad utilizzare passivamente il cellulare. Siccome frequento l'università, il pomeriggio mi metto a studiare qualche oretta (tempo fa studiavo mattina e pomeriggio per un totale di circa 9 ore al giorno) ma anche in questo caso, la voglia non è molta.
Sono fidanzata da un anno. Quando sto con lui o quando esco con la mia amica (quelle poche volte essendo lei fidanzata) tutto mi passa.
Appena torno a casa, ricomincia la solita routine che mi rende apatica e pigra.
A febbraio ho sperimentato il mio primo attacco di panico dopo aver deciso a novembre dello scorso anno di lasciare Napoli, la città in cui studiavo da un anno. Lì mi sentivo sola e il fatto di non aver trovato degli amici (non a convenienza) con cui uscire e svagarmi mi rendeva malinconica. Studiavo solamente e trascorrevo le serata davanti alla TV con la mia dolce coinquilina, la quale non usciva di sera. Per me era più una mamma che un'amica (abbiamo 9 anni di differenza). Al primo attacco di panico mi sono rivolta subito ad uno psichiatra, con il quale ho iniziato una cura di cipralex e xanax. Gli attacchi di panico non si sono più manifestati. Ho disturbi del sonno che vanno via via diminuendo seguendo le indicazioni dello psichiatra.
Sono una persona particolarmente ansiosa e l'ansia si manifestava attraverso sintomi fisici.
Vorrei un consiglio su come porre rimedio alla voglia di non fare nulla, a questa stanchezza e pigrizia che mi accompagna durante le giornate.
Grazie in anticipo.
vi descrivo la mia situazione: da un pò di tempo non ho più voglia di fare niente, la mattina mi sveglio molto tardi e appena scesa dal letto vado a pranzare, dopo pranzo mi metto sul divano ma spesso non mi va nemmeno di seguire la tv e quindi mi riduco ad utilizzare passivamente il cellulare. Siccome frequento l'università, il pomeriggio mi metto a studiare qualche oretta (tempo fa studiavo mattina e pomeriggio per un totale di circa 9 ore al giorno) ma anche in questo caso, la voglia non è molta.
Sono fidanzata da un anno. Quando sto con lui o quando esco con la mia amica (quelle poche volte essendo lei fidanzata) tutto mi passa.
Appena torno a casa, ricomincia la solita routine che mi rende apatica e pigra.
A febbraio ho sperimentato il mio primo attacco di panico dopo aver deciso a novembre dello scorso anno di lasciare Napoli, la città in cui studiavo da un anno. Lì mi sentivo sola e il fatto di non aver trovato degli amici (non a convenienza) con cui uscire e svagarmi mi rendeva malinconica. Studiavo solamente e trascorrevo le serata davanti alla TV con la mia dolce coinquilina, la quale non usciva di sera. Per me era più una mamma che un'amica (abbiamo 9 anni di differenza). Al primo attacco di panico mi sono rivolta subito ad uno psichiatra, con il quale ho iniziato una cura di cipralex e xanax. Gli attacchi di panico non si sono più manifestati. Ho disturbi del sonno che vanno via via diminuendo seguendo le indicazioni dello psichiatra.
Sono una persona particolarmente ansiosa e l'ansia si manifestava attraverso sintomi fisici.
Vorrei un consiglio su come porre rimedio alla voglia di non fare nulla, a questa stanchezza e pigrizia che mi accompagna durante le giornate.
Grazie in anticipo.
[#1]
Quali sono attualmente i dosaggi dei farmaci che assume?
Cosa assume ancora? Quando ha fatto l'ultimo controllo?
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Cosa assume ancora? Quando ha fatto l'ultimo controllo?
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Attualmente assumo 20 gocce di cipralex dopo pranzo e sto riducendo di 1 goccia xanax ogni 3 giorni prima di addormentarmi ( ne prendevo 10) Attualmente sono ad 8 gocce di xanax. L'ultimo controllo l'ho fatto a fine giugno. L'ultima volta che ho sentito lo specialista tramite email è stata una settimana fa.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Potrebbe essere questo il motivo della pigrizia e della voglia di non fare nulla?
Iniziai la terapia con 15 gocce di cipralex e 50 gocce di xanax da prendere nell'arco della giornata (20 la mattina 10 il pomeriggio e 20 prima di addormentarmi). Migliorando, nel corso di 7 mesi, ho ridotto xanax a 10 gocce. Si sono manifestati disturbi del sonno e ho aumentato cipralex a 20 gocce e ho continuato a prendere 10 gocce di xanax prima di andare a dormire. I disturbi del sonno stanno migliorando e sto scalando xanax, 1 goccia ogni 3 giorni.
Lei pensa che il motivo della mia voglia di non fare nulla sia dovuto alla terapia?
Ho deciso di iscrivermi in palestra in modo da attivarmi un po' e cercare di trovare degli stimoli e la voglia di fare. Secondo lei è un buon inizio?
Iniziai la terapia con 15 gocce di cipralex e 50 gocce di xanax da prendere nell'arco della giornata (20 la mattina 10 il pomeriggio e 20 prima di addormentarmi). Migliorando, nel corso di 7 mesi, ho ridotto xanax a 10 gocce. Si sono manifestati disturbi del sonno e ho aumentato cipralex a 20 gocce e ho continuato a prendere 10 gocce di xanax prima di andare a dormire. I disturbi del sonno stanno migliorando e sto scalando xanax, 1 goccia ogni 3 giorni.
Lei pensa che il motivo della mia voglia di non fare nulla sia dovuto alla terapia?
Ho deciso di iscrivermi in palestra in modo da attivarmi un po' e cercare di trovare degli stimoli e la voglia di fare. Secondo lei è un buon inizio?
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 6.1k visite dal 14/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.