Risperdal depressione

Ciao a tutti,

da quattro anni sono in cura con il risperdal con dose di una pillola al giorno. La depressione è sparita nel giro di tre settimane finchè nove mesi fa ho avuto una ricaduta e, la dose è gradualmente salita a tre pillole da 1mg al giorno. Il problema è sparito nel giro di qualche giorno però al lavoro non ero più me stessa: non mi piaceva più nulla di quello che facevo. L'ho riferito al medico e la dose è rimasta uguale. Un giorno per sbaglio dimenticai di prendere due pillole e, inaspettatamente, la voglia di lavorare e l'entusiasmo erano tornati. Anche questa volta l'ho riferito al medico chiedendo apertamente se era possibile diminuire la dose e lui mi ha detto di sì.
Con questo medico non è la prima volta che succede che debba chiedere io a lui di diminuire la dose, voi che mi consigliate? è normale che debba chiederlo io e l'iniziativa non venga da lui? è il caso di cambiare medico?
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.3k 1k
Gentile utente,

Il risperdal non è un farmaco per la depressione. Quale è la sua diagnosi ?

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2016
Ex utente
La mia diagnosi è di disturbo d'ansia e infatti oltre al risperdal prendo la paroxetina
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.3k 1k
Gentile utente,

Ma il risperdal non torna neanche con una diagnosi di disturbo d'ansia, a differenza della paroxetina. Assume una pillola di risperdal di che dosaggio ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria