Ansia generalizzata e disturbi della memoria

Salve,
vorrei chiedere: assumo da 8 anni efexor 75 due volte al dì (colazione e cena). L'efficiacia sui sintomi di cefalee muscolotensive e nodo alla gola è completa, ma gli effetti indesiderati sulla memoria sia a breve che a lungo termine sono diventati oramai pesantissimi. (Altro effetto è la percezione della temperatura per cui avverto nettamente più caldo di molte altre persone).
Ho sentito parlare degli effetti benefici della vortioxetina proprio in relazione ai miei problemi di memoria e perciò vorrei eliminare progressivamente la venlafaxina per il brintellix. Al momento sto scalando compensando con Lyrica.
Vorrei sapere se la vortioxetina sta effettivamente risolvendo i disturbi della memoria nei pazienti italiani e la sua efficacia rispetto a coloro che soffrono unicamente di ansia e non di depressione.
Grazie
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

Non saprei circa il discorso sulla memoria, anche perché il senso di quelli che soggettivamente possono essere riportati come problemi di memoria è diverso a seconda della diagnosi.
Al momento la vortioxetina è un antidepressivo. Ansia e depressione non sono due malattie diverse, sono solo due tipi di sintomi che non si escludono né si contrappongono, per cui dire se una cosa funziona più sull'ansia o sulla depressione non ha senso.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria