Ansia come sintomo del disturbo bipolare?
Gentili Dottori,
E' possibile che in un paziente con disturbo bipolare,un forte stato d'ansia sia un sintomo del disturbo e non un disturbo d'ansia a parte?.
mi spiego,adesso sto prendengo 7,5 mg di abilify e 60 mg di cymbalta per un concomitante disturbo d'ansiai generalizzato.
tuttavia,quando prendo l'antidepressivo,cosi come successe in passato con un altro,il citalopram,vedo che l'ansia non diminuisce ma aumenta e mi sento piu' instabile.
precedentemente presi,insieme agli stabilizzatori dell'umore(seroquel e lamotrigina)il citalopram fino a 40 mg per 8 mesi ma l'ansia non scemava assolutamente.
Il curante sta iniziando a sospettare che l'ansia sia un sintomo del disturbo bipolare e non un disturbo a parte.
cio e' possibile?
grazie
E' possibile che in un paziente con disturbo bipolare,un forte stato d'ansia sia un sintomo del disturbo e non un disturbo d'ansia a parte?.
mi spiego,adesso sto prendengo 7,5 mg di abilify e 60 mg di cymbalta per un concomitante disturbo d'ansiai generalizzato.
tuttavia,quando prendo l'antidepressivo,cosi come successe in passato con un altro,il citalopram,vedo che l'ansia non diminuisce ma aumenta e mi sento piu' instabile.
precedentemente presi,insieme agli stabilizzatori dell'umore(seroquel e lamotrigina)il citalopram fino a 40 mg per 8 mesi ma l'ansia non scemava assolutamente.
Il curante sta iniziando a sospettare che l'ansia sia un sintomo del disturbo bipolare e non un disturbo a parte.
cio e' possibile?
grazie
[#1]
Se i sintomi insorgono dopol'assumzione dei farmaci può semplicemente dipendere da essi.
Se è in trattamento per un disturbo d'ansia non è chiaro perché assuma un antipsicotico ed in antidepressivi con minore indicazione per disturbi d'ansia.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Se è in trattamento per un disturbo d'ansia non è chiaro perché assuma un antipsicotico ed in antidepressivi con minore indicazione per disturbi d'ansia.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#3]
Dunque per rispondere alla sua domanda iniziale direi che un disturbo d ' ansia può coesistere con la diagnosi di disturbo bipolare. Lei aggiunge però che ha la percezione che tale ansia aumenti con la somministrazione degli antidepressivi citati, i quali, è bene ricordarlo, possono scatenare delle manifestazioni maniacali o miste in un disturbo bipolare . A questo punto sia il suo specialista che lei potreste avere ragione. Aggiungerei che l' abilify può dar luogo a un senso di particolare irrequietezza chiamato acatisia che può essere scambiato per ansia.
In conclusione la terapia ha necessità di essere rivista a breve da uno psichiatra. Mi permetto l' osservazione che se lei non ha sintomi depressivi in questo momento e se la duloxetina non l' aiuta per l' ansia, probabilmente la necessità di questo farmaco potrebbe essere riconsiderata.
In conclusione la terapia ha necessità di essere rivista a breve da uno psichiatra. Mi permetto l' osservazione che se lei non ha sintomi depressivi in questo momento e se la duloxetina non l' aiuta per l' ansia, probabilmente la necessità di questo farmaco potrebbe essere riconsiderata.
Dr Giovanni Portuesi
[#4]
Se effettivamente corsiste già una diagnosi disturbo bipolare, cosa che ha fatto intendere diversamente, allora la terapia non è impostata per un disturbo bipolare sia perché abilify non è ad un dosaggio congruo sia perché l'uso della duloxetina non ha indicazione.
A me pare che ci sia confusione.
A me pare che ci sia confusione.
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
allora dottore,la diagnosi di disturbo bipolare c'e',i discorso e' che quando sono andato dallo psichiatra il 10 agosto venivo da una forte fase depressiva e lui ha ritenuto opportuno usare il cymbalta per questa fase,pero' al contenmpo introdurre un antipsicotico per prevenire le manifestazioni maniacali particolarmente forti a maggio fino a meta' giugno.
ha detto che 7,5 mg e' un dosaggio iniziale che poi dovra' essere aumentato.
ha detto che 7,5 mg e' un dosaggio iniziale che poi dovra' essere aumentato.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.9k visite dal 30/08/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.