Passaggio "strano" Cipralex-Serupin

Salve a tutti,per 4 anni ho assunto Cipralex per attacchi d'ansia a posologia di 10 mg al giorno.Sentendomi bene provai a scalare da solo ma non ci riuscii(pur scalando molto gradualmente e come scitto da bugiardino).
Dopo aver eseguito uno scalaggio d'accordo al mio psichiatra,visto che ormai la molecola non faceva piu effetto su di me avendo avuto due episodi recidivi,mi ha prescritto paroxentina 20mg giornalieri.
Nel mio caso specifico lo psichiatra mi disse che il passaggio da Cipralex a Serupin non ha controindicazioni o sindromi d'astinenza e dipendenza.
Io dopo 4 mesi di Serupin ho ancora scosse,tremori,sudorazione,tachicardia e insonnia.
E' possibile che il mio corpo stia ancora cercando una sua omeostasi?
Come può uno psichiatra dopo tutti i miei racconti di questi eventi dire e cito : Non è possibile è solo ansia!!!
Premetto che prima che mi curassi mai nessuno di questi sintomi si è mai presentato.
Grazie a voi per la vostra pazienza,in attesa di risposta.
Dario
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.3k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi del sonno

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria