Depressione con risvolti psicotici
Gentili Dottori,
Vorrei avere un vostro parere circa la diagnosi che è stata fatta dai medici del reparto psichiatrico nel quale è stata ricoverata d'urgenza mia sorella, di 28 anni.
I sintomi sono essenzialmente i seguenti:
- Disturbi del sonno (alterazione ritmo sonno-veglia)
- Assenze (a domande precise risponde con monosillabi spesso "a caso", come se in realtà non ascoltasse o non prestasse attenzione alla domanda)
- Scarsa comunicazione
- Paranoie e manie di persecuzione
- Incapacità di stare seduta o ferma per più di qualche minuto, bisogno continuo di camminare
- Senso di colpa
- Incapacità di prestare attenzione
- Alcuni gesti ripetitivi
- Percezione di cambiamento del corpo e del cervello
- Crisi di riso apparentemente senza motivo
- Crisi di rabbia apparentemente senza motivo o per cose insignificanti
- Pensieri ossessivi e paure irrazionali
- Difficoltà mnemonica (memoria a breve termine), non so se a causa della scarsa attenzione a ciò che accade attorno a lei
Preciso che mia sorella si è laureata brillantemente in medicina qualche anno fa, è molto intelligente, ma questi problemi sono cominciati soprattutto a partire da una doppia delusione lavorativa.
La diagnosi è stata: depressione con risvolti psicotici.
Vi ringrazio anticipatamente.
Vorrei avere un vostro parere circa la diagnosi che è stata fatta dai medici del reparto psichiatrico nel quale è stata ricoverata d'urgenza mia sorella, di 28 anni.
I sintomi sono essenzialmente i seguenti:
- Disturbi del sonno (alterazione ritmo sonno-veglia)
- Assenze (a domande precise risponde con monosillabi spesso "a caso", come se in realtà non ascoltasse o non prestasse attenzione alla domanda)
- Scarsa comunicazione
- Paranoie e manie di persecuzione
- Incapacità di stare seduta o ferma per più di qualche minuto, bisogno continuo di camminare
- Senso di colpa
- Incapacità di prestare attenzione
- Alcuni gesti ripetitivi
- Percezione di cambiamento del corpo e del cervello
- Crisi di riso apparentemente senza motivo
- Crisi di rabbia apparentemente senza motivo o per cose insignificanti
- Pensieri ossessivi e paure irrazionali
- Difficoltà mnemonica (memoria a breve termine), non so se a causa della scarsa attenzione a ciò che accade attorno a lei
Preciso che mia sorella si è laureata brillantemente in medicina qualche anno fa, è molto intelligente, ma questi problemi sono cominciati soprattutto a partire da una doppia delusione lavorativa.
La diagnosi è stata: depressione con risvolti psicotici.
Vi ringrazio anticipatamente.
La diagnosi può essere corretta.
Tra l'altro chi ha visitato direttamente sua sorella ha avuto la possibilità di valutare tutto il quadro sintomatologico.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Tra l'altro chi ha visitato direttamente sua sorella ha avuto la possibilità di valutare tutto il quadro sintomatologico.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Concordo col collega, e aggiungo che in questi casi con una sintomatologia così clamorosa, che comprensibilmente angoscia i familiari, la terapia farmacologica dà ottimi risultati. E' importante che dopo, quando la crisi si risolve, si continui con le visite di controllo e le terapie di mantenimento per evitare ricadute.
Franca Scapellato
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 14/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.