Mi ricordo però sempre una componente di ipocondria forte già allora

Gentili dottori,vi scrivo per un consiglio in questo brutto momento. Ho ricominciato a soffrire di ipocondria dopo almeno 10 anni che non ne soffrivo più. Ho 26 anni ho una vita piena e intensa fatta di studio sport e varie attività che tuttavia in questo momento svolgo,ma faccio davvero fatica. Non so come spiegarmi questa ricaduta,io l ansia l'ho sempre avuta,sin da bambina,episodi di vero panico pochi e verso i 15 anni,poi superati con psicoterapia. Mi ricordo però sempre una componente di ipocondria forte già allora. Sono in cura farmacologica da sei anni con citalopram e lorazepam,che in questo ultimo periodo mi sono stati molto ridotti in quanto l'ansia in generale non l'avevo più e l'umore sembrava buono. Poi circa due mesi fa In seguito a peggioramento di gastrite cronica e disturbi intestinali nuovi (probabile colon irritabile) c'è stata la forte ricaduta con una componente ipoco ndriaca insostenibile. Al momento ho crisi di pianto tutti i giorni e penso a svariate gravi malattie ogni giorno diverse. Lo psichiatra sta riaumentando i dosaggi dei farmaci,tuttavia,non ho ancora avuto miglioramento. I colloqui psicologi sono solo ogni due/tre settimane...forse poco per come sto. Cosa può essere successo? Cosa posso fare per stare un po ' meglio? Grazie
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,sto assumendo citalopram 15 gocce e lorazepam 10 gocce per dormire
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria