Possibile disturbo d'ansia

Salve, ho 20 anni. Recentemente ho avuto una influenza senza febbre che è stata preceduta da un calo di pressione e tachicardia che mi ha procurato panico e ansia. Il medico, avendo io lamentato oltre al caso fitte e fastidio addominale, mi ha prescritto una visita cardiologica con ECG (il cardiologo mi ha fatto anche una ecocardiografia) e esami del sangue. L'esito è tutto nella norma, i dolori descritti come "da parete" e nessuna terapia consigliata. Attendo una RX toracica. Tuttavia continuo a percepire i più vari sintomi, dal bruciore di stomaco con dolore che aumenta con digitopressione, oppressione e fastidio toracico con saltuarie fitte, fastidio agli occhi (come veloci movimenti), brividi e formicolii, affaticamento diffuso (specialmente alle gambe), senso di vuoto (come quando si fa una ripida discesa in macchina) , tosse stizzosa una "ragnatela" al torace e soprattutto un fastidio al braccio sinistro persistente, come un prurito/formicolio interno unito ad un senso di debolezza. Vengo da un periodo sicuramente di stress, a causa dello studio, vissuto però con grande passione e senza peso. Tutto ciò si è sviluppato in circa tre settimane, dall'influenza a tutto questo. È possibile che sia l'ansia la causa di tutto questo? Può presentare anche dolori e fastidi così tangibili, reali e peristenti? Il fatto che sono venuto a conoscenza del fatto che l'elettrocardiogramma e visite cardiologiche possono non riconoscere tutte le patologie unite ai sintomi che provo può provocarmi inconsciamente queste reazioni?Sono consapevole della professionalità dei medici, come quelli di questo sito (che mi hanno rassicurato sulla cardiologia) ma non mi capacito di questi sintomi, completamente nuovi per me. Grazie dell'attenzione e in anticipo per la risposta
[#1]
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta 43k 1k
Attenda gli esiti degli ulteriori esami ed eventualmente faccia rivalutare la situazione.

È possibile che alcuni sintomi siano lo strascico dell'influenza e spariranno a breve.

https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

[#2]
Attivo dal 2016 al 2016
Ex utente
Effettivamente alcuni sintomi sono sempre più saltuari, ma i fastidi che interessano lo stomaco, le fitte addominali e toraciche e l'oppressione e il fastidio al braccio sinistro continuano e a manifestarsi, alimentando il mio senso di sconforto. Già il mio medico ha rilevato la componente ansiosa del mio carattere, ma non vorrei che si imputasse a questa sintomi così reali e tangibili che stento a credere possano essere causati solo dalla mia mente. Nel caso non avessi nulla di organico i sintomi dell'ansia possono manifestarsi anche così fisicamente? Grazie della risposta e del tempo dedicatomi
[#3]
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta 43k 1k
Può essere che ha dei dolori che amplifica a causa del suo atteggiamento ansioso.
[#4]
Attivo dal 2016 al 2016
Ex utente
Grazie. Effettuerò gli esami prescrittimi e farò valutare di nuovo la mia situazione. Cercherò di capire fin dove è malessere fisico e quando comincia l'ansia