Inefficacia degli psicofarmaci

Da circa un anno faccio uso di psicofarmaci per problemi d'ansia, antidepressivi ( attualmente assumo surmontil, olanzapina, gabapentin) e l'En come ansiolitico, Poiché gli antidepressivi mi sono stati spesso cambiati perché inefficaci, e poiché i risultati sono tuttora insufficienti , mi chiedo se esista la possibilità di essere scarsamente reattiva a questo tipo di farmaco. In tal caso, che fare ? Ringrazio e porgo distinti saluti.
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
Prima di definire una resistenza o, come lei scrive, una insensibilità agli antidepressivi, occorrerebbe sapere quali farmaci sono stati assunti, per quanto tempo e a quali dosaggi. È seguita da uno psichiatra?

Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera. Sono seguita da uno psichiatra ed attualmente da da 2/3 mesi assumo:
10 gocce di En,6 compresse di surmontil da 25 mg, 2 compresse di Olanzapina da 2,5 mg e 2 compresse di Gabapentin da 100 mg. In passato ho fatto uso di Citalopram, Lyrica e Sereupin, che lo specialista ha sospeso perché inefficaci. Gentilmente Le chiedo:
!)Che cosa pensa di tale terapia ? 2) Esiste nella letteratura clinica la possibilità di casi di " resistenza" agli Psicofarmaci ? Che fare in tal caso?
Grazie di nuovo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
La resistenza non è determinabile dopo l'uso di soli due antidepressivi, oltre a quello attuale, della stessa classe farmacologica (2 ssri). Comunque nel caso di mancata risposta clinica alle terapie tradizionali in genere si ricorre a trattamenti combinati in cui si usano anche farmaci con diverse indicazioni, quali stabilizzanti dell'umore o anche antipsicotici atipici a basse dosi. Ne pari con il suo specialista di fiducia.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria