Efexor 75 dopo 4 mesi sento ancora un po' d'ansia

Buongiorno,
circa 3 anni fa ho avuto un episodio di depressione maggiore trattato con successo con Sereupin (40mg), dopo qualche mese dormivo col solo Sereupin e gradualmente l'ho diminuito ad una compressa. Dopo circa un anno non avevo più sintomi, l'ho diminuito a mezza compressa ed ho avuto una ricaduta. A questo punto riaumentando la dose il Sereupin non aveva più lo stesso effetto (nemmeno a 40 mg). Ho provato con Cymbalta ma nulla da fare. Remeron 30mg mi ha sistemato un po' le somatizzazioni ma (a parte l'aumento di peso) non mi ha risolto l'ansia. Ora è 4 mesi che assumo Efexor 75 con migliori effetti sull'ansia e tavor da 2,5 per dormire. Mi aspettavo dopo questo periodo di tempo di riuscire a calare il Tavor ma addirittura la settimana scorsa in concomitanza di alcune situazioni relazionali ne ho dovuto prendere una mezza compressa per calmarmi al pomeriggio e sento ancora la necessità di prenderne 1/4 a mezzodì per stare più tranquillo. Ho chiesto al mio psichiatra e non modificherebbe la cura. Ho due domande: è possibile aumentare l'Efexor per calmare l'ansia allo scopo di eliminare il tavor? Dopo quanto tempo secondo voi è possibile riprovare con Sereupin (l'unico farmaco che finora mi ha portato ad una situazione di pieno benessere)?
Grazie in anticipo
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Gentile utente,

L'efexor è a dose mediamente insufficiente, tanto è vero che ancora dopo 4 mesi c'è ancora il tavor.

Non vedo un senso preciso nel riprovare cure che non funzionavano, a meno che non sia stato provato per troppo poco tempo.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria