Fevarin e fobia sociale e effetti sullo sviluppo

Vi spiego la mia situazione.
Ho 17 anni e mi è stato detto dallo specialista che ho una fobia sociale, esso mi ha prescritto il Fevarin 50mg.
Leggendo il bugiardino c'è scritto che non è noto a lungo termine gli effetti sullo sviluppo e sullo sviluppo dell'intelligenza e comportamenti.
Siccome non sono completamente sviluppato volevo sapere se questi effetti indesiderati si possono verificare????
Sopratutto sull'intelligenza???
Grazie
Dr. Manlio Converti Psichiatra, Psicoterapeuta 799 17
I termini da lei indicati si riferiscono all'uso improprio imposto dalle case farmaceutiche negli stati uniti su bambini e adolescenti con diagnosi non accertate di sindromi comportamentali che loro pretendono essere patologie psichiatriche.
D'altra parte anche per un diciottenne la fobia sociale è perfino normale, dipende dal suo contesto sociale, familiare, amicale, scolastico, lavorativo.
Si impegni a fare una psicoterapia se ritiene che il farmaco possa turbarla più della sua patologia di cui ha detto il nome, ma non i sintomi, cioè non ci ha detto qual è il suo problema.
Cerchi molti stimoli ed affronti il suo disagio parlandone e trovando occasioni di vita e di cambiamento.

Dr. Manlio Converti

👍🏻Il Dr.ssa Pileci concorda con la risposta.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Attivo dal 2015 al 2023
Ex utente
Quindi quello che scritto sopra(gli effetti sullo sviluppo) riportato nel bugiardino è falso???
Attendo risposta è la ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Manlio Converti Psichiatra, Psicoterapeuta 799 17
Non è in relazione con la sua condizione attuale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria