Conseguenze insonnia
Buonasera a tutti, sono un ragazzo di 25 anni, soffro di insonnia da un anno, sono in cura da uno psicologo con risultati abbastanza positivi nell'ultimo periodo, la mia insonnia è causata da un ansia anticipatoria e il continuo rimuginare sulle possibili conseguenze fisiche e su quanto influirá sulla mia giornata successiva, oltre che comunque, la paura di passare una notte insonne a volte fa si che la notte la passi davvero con l'insonnia.
Vi scrivo comunque perchè è gia la seconda volta che, in una settimana tendenzialmente positiva, sento di casi di persone con un insonnia piu grave della mia che mi fa preoccupare e faccio dei passi indietro sul miglioramento.
Volevo quindi sapere se l'insonnia puo causare deprivazione ipnica con tutte le conseguenze che si possono avere, o se a un certo punto ci si addormenta quando il corpo non ce la fa piu, chiedo questo perché uno di questi casi riguarda di una persona che soffrendo di insonnia dice di essere stata 7 giorni senza dormire con conseguente ricovero etc
Grazie cordiali saluti
Vi scrivo comunque perchè è gia la seconda volta che, in una settimana tendenzialmente positiva, sento di casi di persone con un insonnia piu grave della mia che mi fa preoccupare e faccio dei passi indietro sul miglioramento.
Volevo quindi sapere se l'insonnia puo causare deprivazione ipnica con tutte le conseguenze che si possono avere, o se a un certo punto ci si addormenta quando il corpo non ce la fa piu, chiedo questo perché uno di questi casi riguarda di una persona che soffrendo di insonnia dice di essere stata 7 giorni senza dormire con conseguente ricovero etc
Grazie cordiali saluti
[#1]
Se l'insonnia è persistente possono instaurarsi situazioni sintomatologiche tali da doversi richiedere eventualmente anche un ricovero.
Ovviamente, la situazione varia da persona a persona ma forse sarebbe opportuno far valutare la sua situazione da uno psichiatra.
Ovviamente, la situazione varia da persona a persona ma forse sarebbe opportuno far valutare la sua situazione da uno psichiatra.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Mi spiego meglio, la mia situazione non mi sembra cosi grave, in quanto nonostante soffra d'insonnia (piu che altro direi di ansia verso l'insonnia che poi a volte la causa), dormo un numero di ore sufficiente, al momento quello che piu mi pesa è l'ansia non il dormire meno a volte, però non vorrei che con questa paura possa non dormire più del tutto e avere conseguenze più gravi, crede sia necessario comunque un consulto da uno psichiatra?
Grazie cordiali saluti
Grazie cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.5k visite dal 05/07/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Insonnia
![Insonnia](https://static.medicitalia.it/public/img/384x216/insonnia.webp)
L'insonnia è un disturbo del sonno che comporta difficoltà ad addormentarsi o rimanere addormentati: tipologie, cause, conseguenze, cure e rimedi naturali.