Diabete e disturbi nervosi

Il diabete può causare disturbi nervosi?
Dr. Giuseppe Quaranta Psichiatra 338 2
Gentile utente,
Il diabete può provocare una neuropatia.
Cosa intende per "disturbi nervosi"?

Dr. Giuseppe Quaranta
giuseppe.quarant@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
per disturbi nervosi intendo es. disturbo ossessivo, depressione, insonnia, ecc. ecc. ecc.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.6k 1.1k
dovrebbe contestualizzare la richiesta riferendola a se stesso e fornendo dettagli in merito ai disturbi di cui soffre e la domanda che intente fare, riferendo possibilmente i trattamenti terapeutici nel corso del tempo.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Insomma il diabete dà disturbi nevrotici?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.6k 1.1k
Dovrebbe chiarire i disturbi in quanto "disturbi nevrotici" non ha un significato identificabile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
es. disturbo ossessivo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.6k 1.1k
Deve contestualizzare la domanda, riferire i disturbi, il tipo di diabete, i trattamenti in corso ed il periodo di sintomatologia anche se eventualmente trattato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in psichiatria