Sospensione abilify
Salve,
assumo abilify 2,5 mg da 7 mesi e ne ho avuto benefici come attivante, riesco a fare cose che non facevo prima. Il prezzo da pagare per questo sono gli oltre 10 kg in più, ansia e tremore.
Vorrei un vostro parere sulla sospensione del farmaco, anche in via temporanea, per limitare gli effetti collaterali e scongiurare un effetto da assuefazione.
grazie
assumo abilify 2,5 mg da 7 mesi e ne ho avuto benefici come attivante, riesco a fare cose che non facevo prima. Il prezzo da pagare per questo sono gli oltre 10 kg in più, ansia e tremore.
Vorrei un vostro parere sulla sospensione del farmaco, anche in via temporanea, per limitare gli effetti collaterali e scongiurare un effetto da assuefazione.
grazie
Il farmaco é stato prescritto da uno specialista? Per quale indicazione?
Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it

Ex utente
Si, vedrò lo specialista a fine luglio e porrò a lui lo stesso quesito ma vorrei anche un vostro parere.
In genere l'aripirazolo viene usato a basse dosi, al di fuori delle indicazioni approvate, in situazioni cliniche che sono resistenti ai tradizionali trattamenti. Nel suo caso sembrerebbe che sia stato usato come antidepressivo. É stato associato ad altri farmaci?

Ex utente
No. Prendo solo abilify
e mi è stata diagnosticata una psicosi ebefrenica non grave.
Vorrei sospendere il farmaco per i troppi effetti collaterali, magari per un periodo. Quale prassi mi consiglia di seguire? Con quali tempi?
e mi è stata diagnosticata una psicosi ebefrenica non grave.
Vorrei sospendere il farmaco per i troppi effetti collaterali, magari per un periodo. Quale prassi mi consiglia di seguire? Con quali tempi?
Gentile utente,
Per modifiche o sospensioni della terapia, deve rivolgersi al suo curante. Non è possibile darle qui indicazioni.
Cordiali saluti e a suo disposizione per ulteriori chiarimenti.
Per modifiche o sospensioni della terapia, deve rivolgersi al suo curante. Non è possibile darle qui indicazioni.
Cordiali saluti e a suo disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dr. Giuseppe Quaranta
giuseppe.quarant@gmail.com

Ex utente
Non è mia intenzione sospendere il farmaco senza il benestare del mio medico, vorrei semplicemente un secondo parere prima di chiedere a lui.
grazie
grazie

Ex utente
Quale prassi si segue nella sospensione del farmaco abilify, è consigliabile sospendere il farmaco anche in via temporanea, per limitare gli effetti collaterali e scongiurare un effetto da assuefazione.
grazie
grazie
Gentile utente
non c'è una prassi per quanto riguarda la sospensione dell'aripiprazolo. Lo scalaggio e la successiva sospensione devono essere fatti sotto guida medica e variano in base a diversi e numerosi parametri che spetta allo specialista valutare.
Cordiali saluti
non c'è una prassi per quanto riguarda la sospensione dell'aripiprazolo. Lo scalaggio e la successiva sospensione devono essere fatti sotto guida medica e variano in base a diversi e numerosi parametri che spetta allo specialista valutare.
Cordiali saluti

Ex utente
Grazie.
Quali sono i possibili effetti post sospensione?
I principali motivi della mia richiesta di sospensione sono gli effetti collaterali e il timore di assuefazione, qual'è il suo parere a riguardo?
Quali sono i possibili effetti post sospensione?
I principali motivi della mia richiesta di sospensione sono gli effetti collaterali e il timore di assuefazione, qual'è il suo parere a riguardo?
Gentile utente,
con l'Aripiprazolo non c'è alcun timore di assuefazione o dipendenza.
Se ci sono effetti collaterali, vanno valutati con lo specialista e in questi casi il primo step è una riduzione della posologia, poi eventualmente una sostituzione del farmaco.
Ma, ripeto, questa non è la sede adatta per consigliare modificazioni o sospensioni di terapia. Sospendere la terapia è un atto terapeutico non meno che la prescrizione e deve farlo il medico specialista che l'ha in cura.
Cordiali saluti
con l'Aripiprazolo non c'è alcun timore di assuefazione o dipendenza.
Se ci sono effetti collaterali, vanno valutati con lo specialista e in questi casi il primo step è una riduzione della posologia, poi eventualmente una sostituzione del farmaco.
Ma, ripeto, questa non è la sede adatta per consigliare modificazioni o sospensioni di terapia. Sospendere la terapia è un atto terapeutico non meno che la prescrizione e deve farlo il medico specialista che l'ha in cura.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 36k visite dal 25/06/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.