Efexor riduzione

Buona sera, sono in cura con efexor, inizialmente 37.5 poi 75 poi 150 dal 2008 per ansia generalizzata a seguito di un lutto in famiglia;
adesso in accordo con il mio psichiatra abbiamo deciso di iniziare a scalarlo, considerando che pian pianino sono tornata a vivere..
sono felicissima di questa decisione..ho solo una paura..gli effetti collaterali!!!
il mio dott mi ha detto di fare così: dal 1 giugno, per 1 mese assumere 1 caps da 37.5+75 1 volta al di...poi trascorso il mese di passare a 1 caps da 75 al di.
La mia domanda è: non è troppo veloce questa riduzione?(ho fatto anche a lui la domanda, ma mi ha assicurato che si fa in questo modo e di non preoccuparmi)
Purtroppo io però mi preoccupo, nel senso che ho timore possano ritornarmi i giramenti di testa, il senso di svenimento, la tachicardia...questo farmaco per me è stato di grandissimo aiuto..ma non ho dimenticato i suoi effetti collaterali...
potete aiutarmi?grazie
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
Questo ritmo di riduzione non é generalmente considerato particolarmente rapido.
Cordiali saluti

Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio per la risposta tempestiva..
ma gli effetti collaterali?a questo dosaggio di riduzione potrebbero presentarsi?
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
Riducendo la venlafaxina é possibile che si manifestino dei disagi. La riduzione lenta dovrebbe limitarne l'entità e la durata.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio ancora dottore..
è quindi possibile scalarla ancora piu' lentamente? per ridurne al minimo gli effetti indesiderati?
e..i disagi da quando potrebbero manifestarsi?e durerebbero le canoniche 2, 3 settimane?
mi scusi per le domande ma vorrei essere preparata..grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
I disagi possono manifestarsi entro pochi giorni dalla riduzione e possono durare alcune settimane. Come già detto, il ritmo consigliato dallo specialista non é rapido e, eventualmente, potrà essere aggiustato strada facendo a seconda delle necessità.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Davvero gentilissimo dottore...le ho fatto queste domande anche perchè ho letto molto in merito alla riduzione della venlafaxina; solo poche persone non hanno avuto problemi...altri invece stanchezza, capogiri, tachicardia, attacchi di panico, insonnia durato anche mesi..tanto che sono arrivati ad aprire la capsula e contare i granellini...ecco questo mi ha spaventato molto...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
Fortunatamente questi casi non sono poi così frequenti. Ci aggiorni se vuole.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
certamente, grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buona sera ...
una mia conoscente seguita da 1 altro psichiatra, sta scalando l'efexor in questo modo:
150 lun
75+37.5 mar
150 mer
75+37.5 gio
150 ven
150 sab
150 dom
poi:
lun-mer-sab 150
mar-giov-ven-dom 75+37.5
poi:
mer-sab 150
lun-mar-gio-ven-dom 75+37.5
poi:
sabatp 150
lun-mar-mer-gio-ven-dom 75+37.5
poi sempre 75+37.5
Da ignorante mi sembra riduca più lentamente rispetto al mio schema di riduzione;
volevo chiedere..facendo così è più al sicuro rispetto il manifestarsi di effetti collaterali?(in quanto lo scalo è più lento)
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria