Soffre di disturbo bipolare da 12 anni

buonasera dottori vi chiedo un consiglio per la mia fidanzata di 30 anni. soffre di disturbo bipolare da 12 anni . con la terapia farmacologica composta da lorazepam 2,5 mg due volte al giorno litio 150 mg due volte al giorno e clozapina 100 mg due volte al giorno i sintomi bipolari sono scomparsi pero' e' rimasta una sintomatologia allucinatoria visiva residua. che raramente vede un albero di natale un muro o un autoambulanza. questa sintomatologia allucinatoria visiva residua puo' essere legata al disturbo bipolare e quindi la clozapina 200 mg al giorno non e' sufficiente per far sparire del tutto le allucinazioni oppure questa allucinazione visiva residua e' dovuta a un effetto indesiderato del lorazepam? grazie.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
L'evidenza di un sintomo psicotico dovrebbe presupporre una diagnosi differente dal solo disturbo bipolare soprattutto se il sintomo psicotico è presente al di fuori di fasi francamente maniacali.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2018
Ex utente
GRAZIE PER LA RISPOSTA. POTREBBE ESSERE CHE UN DOSAGGIO DI CLOZAPINA DI 200 MG DUE VOLTE AL GIORNO POSSA BLOCCARE TUTTI I SINTOMI DEL DISTURBO BIPOLARE E L'ALLUCINAZIONE LA DIMINUISCE PERCHE' PER FAR SCOMPARIRE L'ALLUCINAZIONE IL DOSAGGIO DI CLOZAPINA DOVREBBE ESSERE SUPERIORE A 200 MG AL GIORNO?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Non credo che possa essere questo il meccanismo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2018
Ex utente
grazie per la risposta. le dico i sintomi che cerano prima di assumere i psicofarmaci: la mia fidanzata piangeva e rideva senza motivo era aggressiva a tal punto da buttare giu' dalle scale alla nonna paterna aveva allucinazioni visive frequenti del tipo vedere Dio andava all'ospedale di notte in pigiama piovendo per farsi visitare dai medi per idee ipocondriaci e poi scappava da casa senza motivo come una fuga dissociativa e i carabinieri la cercavano. ha idee di avvelenamento. ha avuto la polmonite e il pneumologo appena le ha sospeso i psicofarmaci ha tentato il suicidio. in base a questi sintomi e' stata fatta una diagnosi di disturbo bipolare di tipo 1.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Sinceramente quanto descrive non è propriamente una sintomatologia tipica ed esclusiva di un disturbo bipolare.

Un disturbo dell'umore ha ben altre caratteristiche e queste descritte possono essere presenti transitoriamente non in modo continuativo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2018
Ex utente
quello che mi ha colpito e che facendo una ricerca su internet il fatto dell'idea di avvelenamento e della fuga da casa senza motivo sono più tipiche della schizofrenia che del disturbo bipolare
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su disturbo bipolare

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria