Effetti del Cipralex sull'organismo

Salve a tutti.
In accordo con lo specialista, visti i progressi, abbiamo deciso di ridurre il Cipralex fino a toglierlo del tutto.
Vorrei chiedervi questo: a livello chimico/biologico, Ciprlalex lascia delle "modifiche" al cervello o comunque all'organismo tali per cui il fisico possa godere dei benefici del farmaco anche senza che questo venga assunto?
Da quanto ho capito aumenta i livelli di serotonina; quindi una volta cessata la cura il mio cervello ha (passatemi il termine) "appreso" come tenere giusti i livelli di serotonina?
Perché se così non fosse allora non capirei perché si possa smettere con la cura anziché andare avanti a vita.
Vi ringrazio in anticipo per il chiarimento che mi darete.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Il farmaco agisce su determinati recettori che durante l'uso del farmaco vengono riabituati a lavorare bene.

Qualora alla sospensione tale effetto dovesse svanire allora è opportuno iniziare nuovamente il trattamento.
Diversamente, dopo un periodo di tempo abbastanza lungo di trattamento è possibile che il sistema recettoriale possa funzionare in modo indipendente.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2015
Ex utente
Grazie dottore per la cortese risposta.
Domanda difficile .... la medicina ha capito il perché questi recettori "lavorano male"?
A che punto sono gli studi a riguardo?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Lo ha capito per cui sono inventati dei farmaci apposta che agiscono nello specifico sullo squilibrio.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in psichiatria