Il disturbo ossessivo compulsivo provoca perdita di memoria e anche se causa difficoltà a parlare

Buongiorno dottori vorrei sapere se il disturbo ossessivo compulsivo provoca perdita di memoria e anche se causa difficoltà a parlare in modo chiaro.
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

Sono due tipi di ossessioni frequenti: controllarsi la memoria e il modo di parlare, con conseguente "idea" che qualcosa non vada nell'una e nell'altra funzione, e certamente nel caso del parlare anche disagio nel parlare, non "difficoltà a parlare in modo chiaro", se mai

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, io ho il disturbo ossessivo compulsivo, però davvero ho poca memoria e parlo in modo strano. Non è una mia impressione. Cosa ne pensa? Arrivederci.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
"però davvero ho poca memoria e parlo in modo strano. Non è una mia impressione. "

E' una tipica presentazione ossessiva. Il fatto di presentarsi come uno che davvero questi problemi e non li esagera. Tipicamente quando li si riferisce non hanno alcuna caratteristica particolare, solo genericamente funzioni che non sono a posto, sono strane etc.

Chi è che le ha fatto notare che è smemorato, e chi le ha detto che non si capisce quando parla o parla in modo strano ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Per esempio non riesco a ricordare quello che ho fatto ieri, mentre quando parlo con persone mi hanno detto certe volte che non capiscono quello che dico.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

Appunto, chi è preoccupato di questi aspetti li vive come problemi, e la preoccupazione e il controllo preoccupato su queste funzioni ovviamente peggiora la resa, è come togliersi gli occhiali per soffiarci sopra e pulirli ogni dieci secondi, per poi lamentarsi che la vista è appannata. Alla fine ci si troverà a dire che la vista è appannata e questo produce un'ossessione per la pulitura degli occhiali, mentre il meccanismo di partenza è capovolto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria