Sintomi psicosomatici oppure cè altro?

Gentili Dottori,

vi riporto il mio caso, che è ormai diventato un vero e proprio girone dantesco, a tal punto che credo essere diventato un caso di studio (ancora insoluto)

Premettendo che ad oggi io non credo ancora del tutto che il mio stato di malessere ed i sintomi ad esso associato siano dovuti a fattori psicosomatici, devo però arrendermi all'evidenza di certi fatti

da una decina d'anni, soffro di stati di malessere, che a prima vista possono essere associati ad una comune sindrome influenzale, ma che perdurano per 2, 3 o addirittura 4 settimane. Questi periodi in cui il mio organismo sembra impazzire, iniziano dal giorno alla notte, e spariscono allo stesso modo.

Nel dettaglio, i sintomi più rilevanti che ho sono (in ordine di come li percepisco):

Mal di gola (comparsa a volte di placche bianche)
problemi respiratori (tosse)
difficoltà a dormire
Linfonodi latero cervicali e ascellari (leggermente dolenti)
Nausea
Mal di stomaco
Inappetenza
Lingua patinata (e che brucia)
Dolore orecchie e giramenti di testa
Mal di testa e un grande senso di stanchezza
La Febbre non compare quasi mai!

In questo ultimo periodo, oltre a questi sintomi (che persistono da un mese) ho anche avuto emorroidi e dei dolori dal ginocchio al piede simili a sciatalgia (scosse, prurito e dolore)

Ogni cura antibiotica o utilizzo di FANS risulta senza successo.

Sono ipocondriaco e fobico per quanto riguarda MST (soprattutto HIV), tanto che ogni volta che inizio ad avere questi sintomi, corro a fare mille esami, test hiv (rispettando i periodi finestra nella paura di aver contratto qualcosa in un rapporto avuto magari il mese prima).

Ormai sono anni che questi episodi mi si ripresentano due o tre volte all'anno, causandomi lo STOP da qualsiasi attività (palestra, lavoro) per settimane o mesi.

Inutile dire che ho fatto (e continuo a fare) qualsiasi tipo di esame ematico (tutti sempre negativi, emocromo, pcr, ves, Creatina, elettroforesi, bilirubina sempre nella norma). Le visite al Pronto Soccorso si sprecano, sempre rimandato a casa con diagnosi quali placche in gola e nulla di più

Sono anche stato in cura da uno psichiatra anni fa, il quale mi fece assumere Antidepressivi e Ansiolitici, per un periodo di un anno. Sinceramente ho avuto un leggero miglioramento e gli espisodi di malessere duravano meno, ma non in modo così significativo. Ad oggi ho smesso antidepressivi e prendo soltanto XANAX. E sono in fase acuta dei sintomi spiegati sopra (da più di un mese)! Non so come uscirne.

Ora mi chiedo, per chi ha avuto la pazienza di leggere fino a questo punto,

possibile che tutti i sintomi che ho riportato e che ciclicamente mi si ripresentano, sono il prodotto di un disturbo psicosomatico?
Davvero l'ansia e la mia fobia per le malattie può arrivare a tanto?

Non so più a chi rivolgermi. Se non magari tornare dal mio psichiatra e intraprendere nuovamente la terapia, ma non sono convinto sia la strada giusta.

Avete pareri a riguardo?

Grazie in anticipo
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
I sintomi di origine psicosomatica possono essere di molti tipi. Una volta escluse cause organiche, si può avanzare l'ipotesi che i disturbi siano di prevalente origine psicosomatica. Il miglioramento, anche se parziale, con la terapia farmacologica precedente é un ulteriore indizio a favore di questa ipotesi. Potrebbe essere opportuno ridiscutere della situazione con lo specialista psichiatra di fiducia e valutare l'opportunità di una nuova terapia. Può specificare quella precedente?

Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore grazie per la risposta.

Ho iniziato terapia con zoloft da una ventina di giorni, senza avere però il minimo miglioramento

In particolare sono 2 mesi che ho la sensazione di avere febbre (senza averla), affaticamento, mal d gola, malessere generale, astenia.

A questo punto credo sia un problema virale/batterico, tanto che farò degli accertamenti ematici, compresi frazione del complemento C3/C4

Volevo porre una questione: potrebbe essere una riacutizzazione di EBV?
Feci 6 anni fa gli anticorpi e risultava un'infezione pregressa

Può essere che una mononucleosi latente mi stia dando tutti questi problemi, o che mi abbia portato a una sindrome di fatica cronica?
Avrebbe senso fare IgG e IgM per EBV?

Grazie in anticipo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
Le indagini tese a escludere patologie organiche vanno coordinate dal medico di fiducia. Andare a casaccio non é un buon metodo. Riguardo alla terapia con sertralina, questa necessita di lamento 4 settimane per iniziare a dare effetti rilevanti , per cui siamo ancora nei tempi entro i quelli potrebbe iniziare ad aversi una risposta. Ad ogni modo tenga informato il suo specialista.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?

Leggi tutto

Consulti simili su aids-hiv

Altri consulti in psichiatria