Disturbo ciclotimico- quietiapina

Gentili specialisti, sono nuovo su questo sito e volevo chiedervi un consulto:
Da 4 anni vado da uno psichiatra che mi ha diagnosticato un disturbo ciclotimico
I due psichiatri da cui sono andato in precedenza invece non mi avevano mai parlato di questa diagnosi e mi curavano in prevalenza i sintomi di insonnia, ansia, depressione
Recentemente il mio medico mi ha prescritto 100mg di quietiapina, lo scorso ottobre insieme a fevarin 150 mg che prendevo già prima. Mi ha sostituto trilafon 2mg che prendevo prima, poichè d'estate me lo aveva alzato a 4mg, dato che venivo da un periodo molto stressante. 4mg però mi stancava troppo, mi sentivo sempre spossato, mentre con 2mg più o meno stavo bene.
Ora da quando mi ha prescritto quietiapina, devo dire che ho più forze, rendo di più nei lavori e nello sport, tuttavia lentamente con l'arrivo delle brutta stagione ho sentito aumentare l'ansia, e i pensieri negativi rimuginativi e ossessivi, con le feste è aumentato molto questo mio stato, soprattutto di pomeriggio l'angoscia si fa a tratti insostenibile, devo tamponare con gli ansiolitici
Mi ha detto , prescrivendomi questa molecola, che ha un effettto adrenergico, credo sia quello il motivo, che amplifichi la polarità del mio disturbo, faciliti il viraggio verso la depressione ansiosa.
Ora il discorso è che non risponde a mail nè telefono sms what's app sotto le feste
e io vorrei tornare a trilafon 2mg che mi rende più stabile, togliendomi soprattutto l'ansia, mi stabilizza di più durante il viraggio, anche se magari sono un pò più stanco ma ci guadagno in salute mentale
Vi chiedo, posso farlo da solo? devo usare qualche accorgimento perchè sospendere magari fa male? O magari invece si sovrappongono gli effetti se cambio subito perché uno non è ancora eliminato dall'organisco?
Spero possiate aiutarmi perchè mi sono rovinato il natale, vorrei almeno salvarmi l'ultimo dell'anno :-)
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Non può fare variazioni posologiche se non concordate con un medico che la visiti personalmente.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Appunto l'ho chiesto a voi, per avere un parere medico che potesse aiutarmi
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Come da condizioni di servizio la visita diretta è l'unica che può fornire indicazioni prescrittive valide per una variazione corretta dei trattamenti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Se lei facesse fare questo passaggio ad un suo paziente dopo averlo visitato, comunque, con che modalità lo farebbe ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Secondo lei, visto che lei non è mio paziente, posso risponderle?

Perpetrare nella richiesta appare una cosa poco utile soprattutto per lei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi del sonno

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria