Depersonalizzazione?

Salve, ho 28 anni, sto male da qualche anno, ma da poco mi hanno diagnosticato un disturbo di personalità. I sintomi sono diversi: paura dell'abbandono, pensiero di tutto o niente, autolesionismo, sensazioni di vuoto, episodi psicotici...

Da qualche mese ormai ho dei problemi anche col mio corpo. Ho avuto sempre una sensazione di sentire parti del corpo come 'strane' come se fossero finte, di plastica.
Quello che mi succede adesso però è leggermente diverso e molto fastidioso, perché mi impedisce di concentrarmi e mi costringe a sdraiarmi. Praticamente ho la sensazione di non essere più dentro al mio corpo, a volte mi sembra di guardarlo da fuori, non comando più gli arti che mi sembrano senza vita, mosci. Sento la testa vuota e pesante. Non sento più nemmeno il mio respiro. Ho lo sguardo fisso e inespressivo. Sono rilassata, senza ansia. Talvolta non riesco nemmeno a capire le cose attorno a me. Non riesco in realtà a capire se è debolezza fisica o proprio distacco dal corpo.

Ho fatto diverse analisi per verificare che non fosse una carenza (emocromo), ho fatto il test della glicemia e la misurazione della pressione (solo leggermente bassa). Ma non sono stati riscontrati problemi di questo tipo. Perciò la mia psichiatra crede che sia una cosa psicologica. Ma la cosa strana è che mi accade sempre allo stesso orario: dalle 10.30 alle 15.30 circa. Non credo che sia un problema di calo di zuccheri perché comunque mangio abbastanza variato.

Sono in terapia da diverso tempo con invega 3mg, depakin chrono 500+300+500, paroxetina 20, akineton.

Avete da consigliarmi altri test per vedere se si tratta di un problema fisiologico?
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.8k 1.1k
Potrebbe essere possibile che la terapia attuale non sia sufficiente per il trattamento dei suoi disturbi.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
A quale farmaco in particolare si riferisce, dott. Ruggiero?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.8k 1.1k
In generale a tutto il trattamento così come è articolato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in psichiatria