Disturbo bipolare ereditarietà
Salve,
la mia compagna soffre di un "presunto" disturbo bipolare. Vorrei sapere, siccome vogliamo avere un figlio, se ci sia ereditarietà e se ci siano modi per arrestarlo o quanto meno limitarlo già in età infantile e adolescenziale. Per esempio farlo socializzare il più presto possibile, fargli fare sport, crescere anche serenamente dal punto psicologico non sovraccaricandolo di responsabilità, come ad esempio la scuola. "Accortezze" che lo possano aiutare.Grazie.
la mia compagna soffre di un "presunto" disturbo bipolare. Vorrei sapere, siccome vogliamo avere un figlio, se ci sia ereditarietà e se ci siano modi per arrestarlo o quanto meno limitarlo già in età infantile e adolescenziale. Per esempio farlo socializzare il più presto possibile, fargli fare sport, crescere anche serenamente dal punto psicologico non sovraccaricandolo di responsabilità, come ad esempio la scuola. "Accortezze" che lo possano aiutare.Grazie.
[#1]
I parenti di primo grado di soggetti affetti hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo. Se questo è soltanto presunto, allora è presunto anche l aumento del rischio. Oltre alla crescita in un ambiente sano ed equilibrato, l'unico vero strumento di prevenzione sullo sviluppo del disturbo, ammesso che esista le soggetto in questione una predisposizione genetica, è evitare assolutamente il consumo di ogni tipo di sostanza stupefacente, che potrebbe favorire la slatebtizzazione del disturbo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 01/11/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.