Dopo quanto tempo dall'ultima assunzione di xanax (5 gocce) posso assumere alcool?
Sabato sera ho una festa e mi andrebbe di bere un pò di alcool in quantità moderate. In questo periodo sto scalando lo xanax e sono arrivata ad assumere cinque gocce la mattina e dieci la sera. Mi chiedevo se potrei prendere le mie cinque gocce mattutine quel giorno o se sarebbe meglio evitare; in tal caso non sarebbe un problema (cinque gocce non mi fanno un grande effetto...) ma dato che ovviamente non prenderò neanche la mia dose serale vorrei andare sul sicuro e prendere almeno quelle. devo aver paura di possibili interazioni? Personalmente non credo (5 gocce sono veramente poche e comunque non possono fare effetto per così tanto tempo) ma non vorrei proprio rischiare. Grazie in anticipo.
Gentile utente
nessun medico mai le dirà o le scriverà che può bere alcoolici mentre è in atto una cura con psicofarmaci.
nessun medico mai le dirà o le scriverà che può bere alcoolici mentre è in atto una cura con psicofarmaci.
Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-

Utente
Gentile dottore,
Ma devo realmente temere interazioni tra l'ansiolitico e l'alcool a queste dosi e in queste tempistiche o è semplicemente sconsigliabile per via dell'effetto che l'alcool può avere su una persona che soffre di ansia? Il rischio connesso all'assunzione di alcool nel corso di una cura con ansiolitico (nel mio caso ormai giunta quasi al termine) è legato al permanere della sostanza nell'organismo anche dopo che l'effetto è svanito o solo al periodo in cui ha oggettivamente effetto il medicinale?
Mi scusi per le domande ma vorrei una risposta più dettagliata.
Grazie.
Ma devo realmente temere interazioni tra l'ansiolitico e l'alcool a queste dosi e in queste tempistiche o è semplicemente sconsigliabile per via dell'effetto che l'alcool può avere su una persona che soffre di ansia? Il rischio connesso all'assunzione di alcool nel corso di una cura con ansiolitico (nel mio caso ormai giunta quasi al termine) è legato al permanere della sostanza nell'organismo anche dopo che l'effetto è svanito o solo al periodo in cui ha oggettivamente effetto il medicinale?
Mi scusi per le domande ma vorrei una risposta più dettagliata.
Grazie.
Deve temere le interazioni tra ansiolitico ed alcool. Le dosi e le tempistiche sono molto individuali, non c'è regola. Per questo è prudente astenersi.

Utente
La ringrazio, seguirò il suo consiglio.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 60.8k visite dal 23/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.